Putin dribbla le sanzioni, Russia produce più missili di prima: il report

Putin dribbla le sanzioni, Russia produce più missili di prima: il report
Adnkronos ESTERI

Le sanzioni non hanno frenato la produzione di armi in Russia. Anzi, Mosca ha intensificato gli sforzi per la guerra in Ucraina aumentando i numeri in alcuni settori in maniera impressionante, a giudicare dall'analisi del think tank britannico Royal United Services Institute evidenziata dalla Nbc. Le sanzioni, varate dall'Occidente negli ultimi 2 anni con una sequenza di pacchetti, dovrebbero rendere più complessa la produzione di armi russe per la difficoltà di reperire materiali e componenti che in precedenza erano facilmente ottenibili. (Adnkronos)

Su altre fonti

L'attuale dottrina nucleare russa prevede che le armi atomiche possano essere usate solo nel caso che sia minacciata la sovranità e l'integrità territoriale della Federazione Russa. (L'HuffPost)

Russia, intensificati i combattimenti nella regione di Donetsk: attacchi incessanti verso Siversk e Pokrovsk (ilmessaggero.it)

Secondo il Servizio estero dell'intelligence russa (Svr) Washington sostituirà il presidente ucraino Vladimir Zelensky con uno dei politici di Kiev ritenuti in grado di negoziare con Mosca una risoluzione del conflitto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Putin in difficoltà usa la solita minaccia. "Svilupperemo ancora armi nucleari"

Il presidente russo Vladimir Putin ha suggerito di riprendere la produzione di missili a raggio intermedio, vietati dal trattato ormai defunto Inf (Intermediate-Range Nuclear Forces) con gli Stati Uniti. (Euronews Italiano)

Il Generale Giorgio Battisti ha spiegato a Fanpage.it il possibile significato delle ultime affermazioni del Presidente russo relative a un abbassamento della soglia per l’uso di armi nucleari russe e alla consegna di armi ad alta precisione alla Corea del nord. (Fanpage.it)

Ogni volta che uno sforzo per dare una svolta positiva alla guerra in Ucraina viene frustrato, Vladimir Putin ricorre alla stessa arma retorica: minaccia, in un modo o nell'altro, di metter mano all'arsenale nucleare della Russia (il Giornale)