Suonare la musica che non c'è. Myti scommette su machine learning e intelligenza artificiale

ZeroUno ECONOMIA

Cresce l’interesse delle aziende verso sistemi esperti ed intelligenza artificiale. «Devo constatare con grande soddisfazione che l’interesse da parte dei nostri clienti, o delle aziende verso le quali ci rivolgiamo, nei confronti dell’intelligenza artificiale già oggi va ben al di là dei numeri medi del mercato italiano», esordisce Favagrossa.

Da questo progetto è poi nato il nostro nuovo prodotto Declaro Coral che combina il configuratore di prodotto commerciale al machine learning che lavora sul principio di identificazione per similarità». (ZeroUno)

Su altre testate

La società di Cupertino ha concluso l'operazione per una cifra attorno ai 200 milioni di dollari: gran parte del sito di Xnor.ai è ora offline. Apple ha acquisito Xnora.ai, startup specializzata nello sviluppo di AI on-device, con sede a Seattle. (HDblog)

Trooly ha creato uno strumento basato sull’intelligenza artificiale progettato per “prevedere relazioni e interazioni affidabili”. C’è solo un problema: il monitoraggio dei social media basato sull’intelligenza artificiale non è così intelligente. (Computerworld Italia)

Spazi formativi: il Bachelor prenderà il via in concomitanza con il trasferimento del Dipartimento tecnologie innovative presso il nuovo campus USI-SUPSI di Lugano-Viganello. La lingua di insegnamento rappresenta un ulteriore elemento innovativo: i corsi del Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence sono offerti in lingua inglese. (Corriere del Ticino)

A supporto del suo rifiuto per la conoscenza esplicita, Bengio porta una motivazione alquanto debole, quella cioè di una supposta incapacità dei metodi di ragionamento simbolico nel gestire l’incertezza e i dati contestuali (Bengio, The Consciousness Prior, rev. (Agenda Digitale)

Questa è la differenza di Laila rispetto agli altri chatbot, questa è l’innovazione di Laila che interpreta e adotta il linguaggio naturale, portando una complessa lntelligenza Artificiale nel mondo della conversational User Experience. (Smartweek)

Apple ha pagato quasi 200 milioni di dollari per acquisire una start-up specializzata nel settore dell’intelligenza artificiale. Questa è una delle più grandi acquisizioni da parte del produttore di iPhone, nel tentativo di recuperare terreno perduto e battere la concorrenza. (TecnoApple)