La Supsi apre le porte a Data Science e Intelligenza artificiale

laRegione ECONOMIA

In quest’ottica il Dipartimento annuncia l’attivazione, a partire dell’anno accademico 2020/2021, del nuovo Bachelor of Science in Data Science and Artificial Intelligence che prenderà il via nel mese di settembre.

Contenuti e obiettivi del percorso formativo. Il nuovo Bachelor pone l’accento sulla capacità di implementare algoritmi di Data Science e intelligenza artificiale rendendoli operativi all’interno dell’azienda e analizzando in modo efficiente anche grandi quantità di dati (Big Data). (laRegione)

Ne parlano anche altri giornali

Il monitoraggio dei social media basato sull’intelligenza artificiale è fondamentalmente sessista? C’è solo un problema: il monitoraggio dei social media basato sull’intelligenza artificiale non è così intelligente. (Computerworld Italia)

L’offerta della società per Xnor di Seattle ha battuto gli approcci di altri grandi gruppi tra cui Microsoft, Amazon e Intel. Apple ha pagato quasi 200 milioni di dollari per acquisire una start-up specializzata nel settore dell’intelligenza artificiale. (TecnoApple)

Apple ha acquisito Xnora.ai, startup specializzata nello sviluppo di AI on-device, con sede a Seattle. La società di Cupertino ha concluso l'operazione per una cifra attorno ai 200 milioni di dollari: gran parte del sito di Xnor. (HDblog)

Nelle ultime settimane la comunità mondiale dell’AI è, non a caso, interessata da un acceso dibattito su questi temi. La scoperta fondamentale di Kahneman e del suo amico Amos Tversky, scomparso prematuramente, riguarda una fondamentale bipartizione delle nostre funzioni cognitive: quelle veloci (dette Sistema 1) e quelle lente (Sistema 2). (Agenda Digitale)

L’AI sarà una delle grandi rivoluzioni (tecnologiche, ma non solo) del prossimo decennio, a detta di molti. Pubblicato il 15 gennaio 2020 da Valentina Bernocco. L’intelligenza artificiale ci stupisce già in moltissimi modi, avendo trovato applicazioni (in certi casi ancora sperimentali, in altri pienamente operative) in innumerevoli campi. (ictBusiness)

Questa è la differenza di Laila rispetto agli altri chatbot, questa è l’innovazione di Laila che interpreta e adotta il linguaggio naturale, portando una complessa lntelligenza Artificiale nel mondo della conversational User Experience. (Smartweek)