Asteroide, passaggio ravvicinato con la Terra: uno spettacolo unico. Ecco quando

Asteroide, passaggio ravvicinato con la Terra: uno spettacolo unico. Ecco quando

Ci siamo: tra la sera di giovedì 27 giugno e sabato 29 giugno due asteroidi passeranno vicino la Terra, ma non c'è da preoccuparsi. Pur compiendo due passaggi molto ravvicinati, entrambi gli asteroidi non saranno pericolosi. Ecco quando e come vedere questo passaggio. Asteroide vicino la Terra: come vederlo Gianluca Masi, astrofisico e divulgatore scientifico, in merito al passaggio dell'asteroide ha sottolineato: «analizzando la lista dei passaggi ravvicinati da parte di questi corpi , resa disponibile dal Center for Near Earth Object Studies (Cneos) del Jet Propulsion Laboratory, si può concludere che, dopo questo rendez-vous, l'asteroide 2011 UL21 sarà tra i primi dieci asteroidi più grandi in assoluto transitati entro 7,5 milioni di chilometri dalla Terra dal 1 gennaio 1900 a oggi». (METEO.IT)

Su altri media

415029 (2011UL21), con un diametro stimato di 2,3 chilometri, sorvolerà la Terra oggi, giovedì 27 giugno 2024, mentre 2024 MK transiterà il 29 giugno a distanza ravvicinatissima. Due asteroidi potenzialmente pericolosi si stanno avvicinando al nostro pianeta. (Fanpage.it)

Due asteroidi potenzialmente pericolosi È ormai divenuta virale la notizia relativa a due asteroidi che passeranno “vicino” alla Terra. Di seguito proviamo a spiegare nel dettaglio cosa accadrà e, ovviamente, qual è esattamente il livello di pericolosità di questo evento. (Libero Tecnologia)

L’enorme asteroide 2024 MK visibile anche dalla Sardegna. (Gallura Oggi)

Si avvicina l'asteroide, tra i 10 più grandi del secolo DIRETTA

Sabato un asteroide grande come il Titanic passerà vicinissimo alla Terra: all'ESA si sono presi un bello spavento "Ogni somiglianza con la realtà è puramente casuale" è una frase che compare solitamente nei titoli di coda dei film. (Ilmeteo.net)

E oggi, 29 giugno, sarà il turno dell'asteroide 2024 MK, scoperto da pochi giorni. – Il cielo di giugno non smette di regalare sorprese. (LA NAZIONE)

L'evento è comunque da non perdere , come rileva Masi. (L'Eco di Bergamo)