Doppio passaggio in coincidenza con l'Asteroid Day - MEDIA INAF

Doppio passaggio in coincidenza con l'Asteroid Day - MEDIA INAF

Fra il 27 e il 29 giugno due asteroidi si troveranno alla minima distanza dalla Terra: 2011 UL21 e 2024 MK. Il primo, di dimensioni chilometriche, si troverà ad alcuni milioni di km dalla Terra, mentre il secondo – circa dieci volte più piccolo – passerà all'altezza dell'orbita lunare. Entrambi diventeranno molto luminosi per essere dei piccoli asteroidi e, pur restando invisibili a occhio nudo, potranno essere visti anche con piccoli telescopi e fotografati con modesti teleobiettivi Per tutti gli appassionati di asteroidi near-Earth, giugno è un mese speciale perché, a partire dal 2015, ogni 30 giugno si celebra l’Asteroid Day ossia la giornata mondiale degli asteroidi, volta a sensibilizzare i cittadini sul rischio impatti con i corpi minori del Sistema Solare (Media Inaf)

Su altri media

E' avvenuto nella serata del 27 giugno il passaggio ravvicinatodell'asteroide 2011 UL21,tra i dieci più grandi transitati entro i 7,5 milioni di chilometri dalla Terra dal 1900 a oggi.Nessun pericolo per il nostro Pianeta, solo ungrande spettacoloche trasmesso in diretta streaming sul Canale Scienza dell'ANSA grazie ai telescopi robotici del Virtual Telescope Project installati a Manciano, vicino Grosseto. (Alto Adige)

Con un diametro compreso tra 120 e 260 metri, 2024 MK " diventerà uno degli oggetti più luminosi del suo genere visti nella storia recente ", assicura l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project nonché coordinatore di Asteroid Day in Italia. (L'Eco di Bergamo)

415029 (2011UL21), con un diametro stimato di 2,3 chilometri, sorvolerà la Terra oggi, giovedì 27 giugno 2024, mentre 2024 MK transiterà il 29 giugno a distanza ravvicinatissima. Ecco a che ora e come vederli, sia in diretta streaming che nel cielo. (Fanpage.it)

Asteroide, passaggio ravvicinato con la Terra: uno spettacolo unico. Ecco quando

Oggi, sabato 29 giugno 2024, l’asteroide 2024 MK, delle dimensioni di un grattacielo, si avvicinerà notevolmente alla Terra, passando a circa 295.000 km di distanza. (95047)

Enormi asteroidi sfrecciano vicino alla Terra: siamo al sicuro? Le cose da sapere Leon Beurer Meteored Germania 30/06/2024 08:00 6 min (Ilmeteo.net)

Ci siamo: tra la sera di giovedì 27 giugno e sabato 29 giugno due asteroidi passeranno vicino la Terra, ma non c'è da preoccuparsi. Pur compiendo due passaggi molto ravvicinati, entrambi gli asteroidi non saranno pericolosi. (METEO.IT)