VIDEO Dazi, Lollobrigida: "D'accordo con Mattarella, crisi commerciale mina anche altri rapporti"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LAPRESSE INTERNO

“Parole nette di Mattarella su dazi? Condividiamo questo tipo di impostazione, specialmente se i mercati sono aperti e senza dazi tra nazioni che hanno valori comuni, come con gli Stati Uniti. Abbiamo necessità come Europa, e come Stati Uniti, ma questo non dipende da noi, di essere molto responsabili, perché mettere in crisi rapporti commerciali mina anche rapporti di diversa natura. Noi come Italia auspichiamo e lavoriamo, dal primo giorno della presidente Meloni, per contribuire a un rasserenamento dei rapporti, per mantenere in equilibrio un mercato come quello statunitense, che per una nazione esportatrice come la nostra è decisivo”. (LAPRESSE)

Se ne è parlato anche su altre testate

E visto che siamo i quarti esportatori al mondo, guerre commerciali e dazi sono quanto di peggio ci possa capitare”. Questi numeri la dicono lunga su quanto è importante l’export non solo per l’industria italiana ma per il Paese intero. (la Repubblica)

“Cari Amici. Da ieri, 2 maggio, il nazismo è ritornato in Europa. A Odessa 46 russi, ortodossi di religione, sono stati trucidati da un'orda nazista con metodi nazisti, gli stessi che le armate di Hitler usarono contro le popolazioni, rinchiudendo interi villaggi dentro fienili per poi dare loro fuoco. (Il Giornale d'Italia)

E’ su questo flusso di 4 mila prodotti che incombe la minaccia, ancora indefinita, dei dazi di Trump. Gli Stati Uniti sono il secondo mercato di sbocco del made in Italy, e quello che è cresciuto di più rispetto al pre pandemia. (la Repubblica)

Dazi e controdazi: a che punto siamo con le tariffe imposte dagli Stati Uniti di Donald Trump e le contromisure dell’Unione europea? Quali prospettive per i commerci mondiali e quali conseguenze per l’economia italiana nel breve e lungo periodo?«Europa e Stati Uniti alla guerra commerciale?»: ne parliamo nel prossimo appuntamento delle «Conversazioni del Corriere» riservate in esclusiva ai nostri abbonati con l'editorialista Federico Fubini, autore della newsletter «Whatever It Takes», lunedì 24 marzo alle 15 in diretta video. (Corriere della Sera)

Ma soprattutto vedono come fumo negli occhi la confusione e l’incertezza che regna in questi giorni scanditi da annunci, spesso contraddittori: fughe in avanti e brusche ritirate. In attesa di maggiore chiarezza, il piatto in gioco è davvero notevole: secondo le ultime stime di Unioncamere Piemonte, infatti, nel 2024 l’export della regione verso gli Us… (La Repubblica)

La questione dei dazi imposti dal presidente americano Trump alle esportazioni in America ha confuso le acque e determinato oscillazioni in borsa. Gli effetti reali sulle varie economie - compresa quella a stelle e strisce - si vedranno a medio termine. (LaC news24)

00:00

VIDEO Dazi, Lollobrigida: "D'accordo con Mattarella, crisi commerciale mina anche altri rapporti"