Ecobonus, riaperte le prenotazioni per ciclomotori e motocicli. Cosa sapere

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 ECONOMIA

Introduzione Dalle ore 10 di questa mattina, martedì 18 marzo 2025, è di nuovo possibile per i concessionari prenotare sulla piattaforma ufficiale del Mimit gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli. Nel dettaglio mezzi elettrici o ibridi nuovi di fabbrica. La misura è gestita da Invitalia (Sky Tg24 )

Su altri media

La misura è riservata ai concessionari che acquistano mezzi elettrici o ibridi nuovi. È possibile fare domanda per ottenere l'Ecobonus 2025 riservato a motocicli e ciclomotori, ovvero moto e motorini: le domande sono aperte dalle ore 10 di oggi, martedì 10 marzo 2025. (Fanpage.it)

L’esecutivo ha riaperto pochi giorni fa la piattaforma di prenotazione, mettendo a disposizione un totale di 30 milioni di euro (mentre scriviamo ne rimangono circa 22,7 milioni, utilizzabili anche ciclomotori e motocicli). (AlVolante)

Attesa finita: da oggi, 18 marzo 2025, riaprono ufficialmente le prenotazioni per accedere agli incentivi statali sull’acquisto di ciclomotori, motocicli e quadricicli elettrici. Ecobonus disponibile fino ad esaurimento scorte. (Vaielettrico.it)

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riattivato la piattaforma per prenotare i contributi, che sono finanziati con un fondo di 30 milioni di euro. A partire da martedì 18 marzo, è possibile prenotarsi per ottenere l’Ecobonus, un incentivo per acquistare moto e scooter elettrici e non elettrici. (StatoQuotidiano.it)

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riaperto la piattaforma dedicata, tramite la quale i concessionari potranno tornare a prenotare gli incentivi per l’acquisto di motocicli e ciclomotori elettrici o ibridi. (QuiFinanza)

I bonus sono riservati a chi vuole acquistare motorini o microcar elettriche oppure ibride e lo sconto si calcola in percentuale sul prezzo d’acquisto Al via gli incentivi per comprare scooter e microcar: come ottenere sconti fino a 4 mila euro (Corriere della Sera)