Ecobonus, incentivi 2025: fino a 4000 euro di sconto per il tuo veicolo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Temporeale Quotidiano ECONOMIA

Lo scorso 18 marzo sono stati riattivati i fondi destinati all’Ecobonus. Possibile uno sconto fino a 4.000 euro per l’acquisto di questi veicoli fino ad esaurimento fondi Il Ministro Adolfo Urso lo ha ribadito più volte. Per il 2025, il Governo non rinnoverà lo stanziamento di fondi destinati agli incentivi per l’acquisto di una nuova auto con motore elettrico, ibrido o benzina a basse emissioni. L’ultima possibilità di accedere agli sconti c’è stata lo scorso giugno con le risorse a disposizione esaurite in poche giorni. (Temporeale Quotidiano)

Su altri giornali

L'importo del contributo varia in base alla presenza o meno di un veicolo da rottamare. Senza rottamazione, c’è un contributo del 30% sul prezzo di acquisto fino a un massimo di 3.000 euro. (TrasportoEuropa)

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato la riattivazione della piattaforma dell’Ecobonus, mettendo a disposizione nel 2025 risorse totali per 30 milioni di euro, che potranno essere utilizzate dai concessionari per prenotare i contributi relativi agli ordini dei propri clienti. (Vaielettrico.it)

A partire da martedì 18 marzo, è possibile prenotarsi per ottenere l’Ecobonus, un incentivo per acquistare moto e scooter elettrici e non elettrici. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riattivato la piattaforma per prenotare i contributi, che sono finanziati con un fondo di 30 milioni di euro. (StatoQuotidiano.it)

Ecobonus 2025, via agli sconti fino a 4mila euro per ciclomotori e motocicli: come fare domanda

Introduzione (Sky Tg24 )

Un prezzo sicuramente interessante per una microcar che può, con i sui quattro posti e le dotazione disponibili, sostituire una citycar classica, ma con costi di gestione e d'acquisto notevolmente inferiori. (Automoto.it)

La richiesta va presentata direttamente dal sito del ministero delle Imprese, che ha commentato: "Questi incentivi non solo favoriscono la diffusione di mezzi di trasporto più sostenibili, ma supportano anche la filiera produttiva italiana". (Fanpage.it)