Banchero è super, Reaves protagonista: gli highlights di Nba

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

NBA, gli highlights delle sette partite del sabato notte. Paolo Banchero domina a Orlando. A San Antonio vincono i Celtics, mentre i Thunder domani i Pacers: si tratta della nona vittoria consecutiva. I Lakers battono i Grizzlies 127-134 con un super Reaves. (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altre testate

Jayson Tatum ha realizzato 25 punti e catturato 14 rimbalzi, mentre la difesa dei Celtics ha tenuto a bada i Grizzlies dopo l'intervallo, regalando a Boston, seconda in classifica, la sesta vittoria esterna consecutiva, la serie di vittorie in trasferta più lunga nella storia della franchigia. (Sportmediaset)

Introduzione (Sky Sport)

Esordio con sconfitta per coach Iisalo, chiamato a sostituire Jenkins, sulla panchina di Memphis: i Grizzlies cedono al FedExForum ai Los Angeles Lakers, che tornano a sorridore in trasferta per 134-127 in virtù dei 31 punti messi a segno da Reaves (29 di Dondic e 25 di James, mentre tra i padroni di casa ne sigla 29 Bane). (La Provincia di Cremona e Crema)

Dallas inciampa clamorosamente in Texas contro Brooklyn, un peccato mortale. Prova di maturità dei Los Angeles Lakers che piegano Houston grazie a difesa e panchina, stavolta capaci di andare oltre le prodezze offensive di Luka Doncic e LeBron James. (La Gazzetta dello Sport)

Dopo la dolorosa sconfitta di due sere prima a Chicago, i Lakers si riscattano passando sul campo di Memphis. I trascinatori dei gialloviola sono ancora una volta Luka Doncic, che sfiora la tripla doppia con 29 punti, 9 assist e 8 rimbalzi e il solito LeBron James, che chiude con 25 punti e 8 assist. (Sky Sport)

La regular season della stagione NBA 2024-25 , la n.79 del campionato di basket più famoso del mondo, scatta il 22 ottobre 2024 e terminerà il 13 aprile 2024. Per la seconda volta tra il 12 novembre e il 17 dicembre ci sarà l'NBA Cup: tutte le partite tranne la finale contavano per la classifica della regular season. (Eurosport IT)