MotoGP | Morbidelli: "A Jerez voglio un weekend senza intoppi, come in Qatar"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Motorsport.com SPORT

Grazie anche alla penalità assegnata a Maverick Viñales, per Franco Morbidelli in Qatar è arrivato un altro podio, il secondo stagionale dopo quello ottenuto in Argentina. Tuttavia, ciò che il pilota del team VR46 ha portato con sé da Lusail non è tanto il terzo posto – che, ad ogni modo, rappresenta una soddisfazione importante – quanto il passo mostrato nei primi giri, quando ha preso il comando del Gran Premio (Motorsport.com)

La notizia riportata su altri giornali

Nel corso della conferenza stampa il pilota della Ducati ha toccato diversi punti, arrivando anche a definire che sarà il primo, grande rivale nella lotta al titolo iridato Piloti di questa stagione, pur considerando suo fratello Alex un ottimo interprete della GP24 sino a questo momento della stagione. (Motorsport.com)

Dodici mesi fa, qui, Marc Marquez e Francesco Bagnaia sono stati protagonisti di un duello che ha infiammato la parte finale della gara, con la vittoria andata all’italiano. (motogp.com)

Burnout, autografi e selfie coi fan: il meglio della presentazione a Bangkok in 180” (eurosport.it)

Alla vigilia del GP di Spagna, quinto appuntamento stagionale, primo in Europa, riviaimo quanto è accadtuo a Jerez attraverso le parole di: Massimo Rivola (amministratore delegato di Aprilia Recing) su Jorge Martin; Marco Bezzecchi; Luca Marini; Johann Zarco; Aleix Espargaro (ben tornato!); Maverick Vinales; Fabio Di Giannantonio; Pecco Bagnaia e Marc Marquez. (Moto.it)

Alex Marquez non ha ancora assaporato la dolcezza del successo nella stagione 2025 della MotoGP. Il più giovane della famiglia Marquez sta mostrando il suo miglior livello nella classe regina, addirittura davanti a Pecco Bagnaia, campione del mondo nel 2022 e 2023. (Motorsport.com)

Dopo un digiuno di 1.414 giorni, in Argentina Franco Morbidelli è salito sul podio della MotoGP, e per sua fortuna non ne sono passati altrettanti per tornarci. L’italo-brasiliano ha infatti centrato in Qatar il primo doppio podio in carriera (terzo sia nella Sprint che nel GP) e ora vuole confermare il suo stato di grazia a Jerez de la Frontera, che curiosamente era l’ultimo circuito in cui conquistò la top-3 prima di quest’anno. (FormulaPassion)