Verso le sfide referendarie. Costituito il comitato del sì
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stop ai licenziamenti illegittimi, più tutele per i lavoratori delle piccole imprese, riduzione del lavoro precario, più sicurezza e integrazione. Sono questi, nel dettaglio, i temi su cui vertono i cinque referendum abrogativi – rispettivamente quattro in materia di lavoro e uno sulla cittadinanza – per i quali si è chiamati a votare l’8 e il 9 giugno prossimi. In vista di questo appuntamento con le urne, si è costituito alla Spezia il Comitato provinciale per il sì, composto da rappresentanti di associazioni e partiti e da semplici cittadini nonché dotato di un coordinamento di cui fanno parte Luca Comiti, segretario della Cgil e portavoce, Giorgio Pagano, ex sindaco della Spezia e storico; Pierpaolo Ritrovati, rider, Delia Montali, studentessa, Chiara Cozzani, educatrice, Marta Michelis, impiegata. (LA NAZIONE)
Ne parlano anche altre testate
L’8 e il 9 giugno 2025 le cittadine e i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum cruciali: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. Le loro parole raccontano la necessità di superare la precarietà lavorativa, garantire diritti e ampliare l’accesso alla cittadinanza a chi vive e contribuisce al Paese. (Collettiva.it)
L'8 e 9 giugno si svolgeranno in tutto il Paese i referendum su lavoro e cittadinanza. Ieri presso la Camera del Lavoro di Genova è stato costituito il Comitato referendario genovese per 5 sì ai cinque quesiti referendari annuncia una nota. (La Repubblica)
"I recenti dati ISTAT sull'occupazione 2024 in provincia di Savona ci dicono chiaramente che sono necessarie politiche profondamente diverse da quelle messe in campo fino a oggi. (SavonaNews.it)
Il segretario Aldo Frezza e gli altri membri della sezione locale del PD evidenziano: "Come ha detto lo storico Alessandro Barbero: 'Uno slogan dice: Il voto è la nostra rivolta. Come PD di Allumiere, insieme ai rappresentanti di circolo del PD di Tolfa, abbiamo partecipato, con i rappresentanti di ANPI Allumiere, SNOQ Allumiere e del Circolo Berlinguer all'istituzione del comitato referendario su coordinamento della CGIL (Civonline)
Ieri presso la Camera del Lavoro di Genova è stato costituito il Comitato referendario genovese per 5 sì ai cinque quesiti referendari annuncia una nota. "Due temi riguardano la dignità del lavoro e in particolare il contrasto ai licenziamenti facili nelle grandi e nelle piccole aziende, uno è contro la precarietà, uno su salute e sicurezza sul lavoro, uno per il diritto di cittadinanza a chi vive e a chi lavora nel nostro Paese. (Primocanale)
TOLFA - Allumiere e Tolfa sostengono il "Si" ai 5 quesiti del prossimo referendum. Continua ad Allumiere la costituzione dei Comitati Territoriali per i cinque "SI" ai referendum su lavoro e cittadinanza e nei giorni scorsi, presso la sede CGIL di Allumiere, si è riunito il Comitato Collinare di Allumiere e Tolfa. (Civonline)