8 marzo, Mattarella dal Giappone: le donne non siano più costrette a scegliere tra famiglia e lavoro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza INTERNO

Dal Giappone, dove è in visita ufficiale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto inviare un messaggio per la Giornata Internazionale della Donna. «In un momento delicato per la vita della comunità internazionale, desidero rivolgere, in occasione dell’8 marzo, un saluto e un pensiero di gratitudine a tutte le italiane e a tutte le donne che lavorano in Italia e contribuiscono al benessere nazionale», è l’incipit del messaggio. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri media

Ha poi condannato con fermezza ogni forma di violenza contro le donne, dai femminicidi alle molestie, sottolineando come questi crimini rappresentino una grave violazione dei diritti umani e un'offesa all'intera società. (Vanity Fair Italia)

Si è aperta tra gli applausi, la Giornata internazionale della donna attorno alla tavola rotonda organizzata alle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Castelfiorentino per parlare di "Violenza e gap di genere nel mondo del lavoro" che si è svolta nei locali di via XX Settembre. (LA NAZIONE)

La Giornata internazionale della donna, celebrata l'8 marzo di ogni anno, ricorda le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, oltre a sensibilizzare sulle discriminazioni e le violenze... (Virgilio)

L’occasione anche per riflettere sulla necessità di superare ogni divario di genere in qualunque settore e ogni forma di violenza. Oltre a iniziative, convegni e appuntamenti è stata anche l’occasione per regalare un rametto di mimosa alle esponenti del gentil sesso. (La Voce di Rovigo)

GUGLIONESI. “La giornata internazionale per il diritto delle donne, non festa della donna come impropriamente detto, viene celebrata negli Stati Uniti a partire dal 1909, in alcuni paesi europei dal 1911 e in Italia dal 1922. (Termoli Online)

Oggi, a Milano, al vertice dei grandi atenei c'è una pattuglia nutrita di rettrici: abbiamo raccolto, e pubblichiamo, le loro parole, con gli auspici e gli auguri in questo giorno speciale per le donne (e anche per gli uomini) «La Statale di Milano è un grande Ateneo pubblico: il nostro ruolo formativo ed educativo ci affida una responsabilità particolare. (Corriere Milano)