Così lavora la propaganda russa: Europa nemico numero uno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel contesto di una situazione internazionale in rapido mutamento, la propaganda russa dimostra una sorprendente flessibilità. Fino a poco tempo fa, i suoi principali media ripetevano che gli Stati Uniti erano il nemico numero uno, da annientare “fino alla cenere nucleare”. Oggi, invece, il messaggio è completamente diverso: si parla di ripristino dei legami, assenza di conflitto e persino di una possibile cooperazione. (Vita)
Ne parlano anche altri giornali
Di fronte al delirio bellicista in atto nell’Unione Europea, viene da chiedersi se non siamo ormai di fronte a un caso macroscopico di psicopatologia politica: sono in atto tutti i meccanismi difensivi descritti da Freud. (La Fionda)
Vogliamo scuole e ospedali o missili e cannoni? Parafrasando liberamente un arcinoto e drammatico discorso di Mussolini, alcuni leader italiani di maggioranza e di minoranza ci hanno ricondotto a questo bivio retorico dopo la svolta di Ursula von der Leyen sul riarmo europeo. (Corriere della Sera)
10/03/2025 Di: Redazione (Italia Informa)
Non avremmo immaginato che gli Usa e la Russia fossero tanto vicine e l’Europa fosse così lontana e che, per le due potenze, fosse una sorta di capro espiatorio. Amleto di William Shakespeare parla di The time is out of jount ed era una epoca a cavallo fra la metà del ‘500 e l’inizio del ‘600, se fosse vissuto, oggigiorno, avrebbe ripetuto la medesima frase: «Tempo sconquassato». (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La piazza di Michele Serra lo sa?L’Europa ripudia la pace come mezzo di risoluzione delle controversie internazi... Nella folle risoluzione approvata dall’Europarlamento si invitano i governi ad abbandonare ogni remora a colpire il territorio russo. (La Verità)
Non ci sono parole per descrivere l’indegna pagliacciata guerrafondaia recentemente messa in scena nel Parlamento europeo (per vedere come hanno votato i rappresentanti italiani si veda l’utile documentazione pubblicata dal Fatto). (Il Fatto Quotidiano)