Pompei non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 sarà Pordenone

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

Pompei non ce l'ha fatta. È Pordenone la Capitale della cultura per il 2027. L'ha annunciato il ministro Alessandro Giuli in una diretta streaming oggi alle 11,30, dalla sala Spadolini del ministero della cultura alla presenza della giuria che ha selezionato i progetti e dei rappresentanti delle dieci città candidate arrivate in finale. A Roma ha ascoltato in diretta l'esito anche il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio. (La Repubblica)

Su altri giornali

Lo ha proclamata il ministro della Cultura del governo Meloni, Alessandro Giuli, nel corso di una cerimonia ufficiale nella Sala Spadolini del ministero della Cultura alla presenza della Giuria di selezione e dei rappresentanti delle città candidate. (Fanpage.it)

“Aliano, che peccato. La scelta della Capitale italiana della Cultura è caduta su Pordenone, ma portiamo a casa i complimenti di tutta la commissione giudicatrice nella speranza che, come auspicato durante la cerimonia di proclamazione, ci sia un riconoscimento anche a tutte le altre finaliste per il loro impegno”. (Ufficio Stampa Basilicata)

Related posts: L’Unistrapg rinnova le collaborazioni con le Università Cinesi (Adnkronos) – Pordenone è la Capitale italiana della Cultura per il 2027. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Nel frattempo, però, al Ministero della Cultura si decidono i giochi per il 2027, che attribuiscono alla città vincitrice un milione di euro per attuare il programma culturale contenuto nel dossier di candidatura giudicato più idoneo dalla Giuria incaricata di consigliare il Ministro, presieduta da Davide Maria Desario. (Artribune)

Savona. "Siamo sinceramente dispiaciuti. Ora smaltita la delusione, la giunta torni a occuparsi dei bisogni della città". E' il commento dei consiglieri di minoranza a Savona, dopo la designazione di Pordenone come Capitale della Cultura 2027. (IVG.it)