Capitale della Cultura, delusione per Pompei: proclamata Pordenone per il 2027

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it INTERNO

Delusione per la Campania: la Capitale italiana della Cultura 2027 è Pordenone, nel Friuli Venezia Giulia. Lo ha proclamata il ministro della Cultura del governo Meloni, Alessandro Giuli, nel corso di una cerimonia ufficiale nella Sala Spadolini del ministero della Cultura alla presenza della Giuria di selezione e dei rappresentanti delle città candidate. Quest'anno la Capitale italiana della Cultura è Agrigento, in Sicilia (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri giornali

Non è stato certo un buon inizio d’anno per la Capitale italiana della Cultura in carica, Agrigento, che tra ritardi e polemiche sta ora cercando di correggere il tiro in corsa, prima di passare a L’Aquila il testimone per il 2026 (quando esordirà anche l’iniziativa per la Capitale italiana dell’Arte Contemporanea, individuata per la prima edizione in Gibellina). (Artribune)

Savona. "Siamo sinceramente dispiaciuti. Ora smaltita la delusione, la giunta torni a occuparsi dei bisogni della città". E' il commento dei consiglieri di minoranza a Savona, dopo la designazione di Pordenone come Capitale della Cultura 2027. (IVG.it)

Pompei non ce l'ha fatta. È Pordenone la Capitale della cultura per il 2027. (La Repubblica)

“Voglio esprimere un sincero ringraziamento – aggiunge – a tutti coloro che hanno lavorato con passione e dedizione alla candidatura: le istituzioni, le associazioni, i cittadini e gli operatori culturali che hanno contribuito alla stesura di un dossier di grande qualità. (Ufficio Stampa Basilicata)

Related posts: L’Unistrapg rinnova le collaborazioni con le Università Cinesi Lo ha annunciato questa mattina il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la cerimonia ufficiale di proclamazione. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)