Maltempo,piena del Po passata a Cremona
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Allerta rossa per maltempo oggi in alcune zone di Lombardia e Emilia Romagna. L'ondata di piena del Po è passata ieri sera a Cremona dove il livello del fiume ha raggiunto 3,80 metri sopra lo zero idrometrico. L'acqua ha invaso le Canottieri rivierasche oltre alle golene e ora l'attenzione si sposta a Casalmaggiore, dove la piena è attesa intorno alle 13. Monitorati i ponti. In Piemonte, a Castellamonte (Torino) 11 famiglie evacuate, frane e smottamenti. (RaiNews)
Ne parlano anche altre testate
Il colmo di piena del Po sta transitando in queste ore nelle sezioni di Casalmaggiore e Boretto con valori superiori alla terza soglia di criticità (elevata, colore rosso). A Casalmaggiore, alle 10, il livello era di poco superiore ai 6 metri sullo zero idrometrico; a Boretto è nell'intorno dei 6,80 metri s. (La Provincia di Cremona)
Saranno quindi chiusi gli accessi alle aree golenali e vietata la sosta di pedoni e veicoli sulla sommità arginale. Tra le misure indicate nell'ordinanza da attuare anche la chiusura delle strade di sommità arginale, dalla statale 16 al confine con Stienta e dalla statale 16 al confine con Canaro. (Il Gazzettino)
Nella notte tra Pasqua e Pasquetta si prevede l’inizio del calo della quota del fiume, così come sta avvenendo a monte dalle scorse ore: a Cremona dalla mezzanotte alle 18 della domenica pasquale il livello è calato di almeno 110 centimetri. (Il Resto del Carlino)
Prosegue sino alle ore 14 di lunedì 21 aprile l’allerta rossa per rischio idraulico nelle aree interessate dalla piena del fiume Po che può causare possibili fenomeni di quello che in termini tecnici viene definito rigurgito sui suoi corsi tributari. (Cremonaoggi)
Secondo gli ultimi aggiornamenti di Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po), il colmo di piena del fiume sta transitando nelle sezioni tra Casalmaggiore (Cremona) e Boretto (Reggio Emilia) con livelli superiori alla terza soglia di criticità (elevata, colore rosso). (La Nuova Ferrara)
Le immagini riprese dal drone raccontano tutta la potenza del Po in piena.. L'acqua sta lambendo argini e strade, sommergendo pioppeti e cascine isolate. Il fiume appare come un’enorme distesa continua. (La Provincia di Cremona)