La Nasa ha scelto SpaceX per il veicolo che porterà giù la Iss

La Nasa ha scelto SpaceX per il veicolo che porterà giù la Iss

La Nasa ha scelto SpaceX per la costruzione del veicolo che, intorno al 2030 , dovrà portare giù la Stazione Spaziale Internazionale quando sarà ormai giunta alla fine della sua vita operativa . Il contratto da 843 milioni di dollari prevede lo sviluppo di un ‘rimorchiatore spaziale’ che dovrà agganciare la Iss e accompagnarla in un rientro controllato verso la Terra, sopra una remota regione oceanica come il Pacifico meridionale. (L'Eco di Bergamo)

Se ne è parlato anche su altre testate

SpaceX di Musk riceverà fino a 843 milioni di dollari per traghettare la Stazione spaziale internazionale sulla Terra, per la sua ultima missione: il rientro a casa previsto dopo più di 30 anni di onorata carriera Si fa sempre più affollato lo spazio. (Start Magazine)

Ha trascorso oltre 25 anni nello spazio – traguardo festeggiato lo scorso novembre – e nei suoi laboratori ha ospitato più di 3mila attività scientifiche, proposte da ricercatori di tutto il mondo e realizzate in condizioni che sarebbero state impossibili sulla Terra: è la Stazione Spaziale Internazionale, un esempio proficuo di collaborazione scientifica internazionale che torna a far parlare di sé per il suo ‘pensionamento’. (Global Science)

Sarà usato per far precipitare e distruggere la Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Un compito delicato La Nasa e le altre agenzie spaziali che sono impegnate nel mantenimento dell’Iss stanno pensando da tempo al modo più sicuro per distruggere la stazione spaziale, la cui vita, prolungata grazie al contributo degli europei fino al 2030, sta ormai giungendo al termine. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Stazione Spaziale, nuovi dettagli sul suo 'pensionamento'

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS), un progetto collaborativo tra 15 paesi e cinque agenzie spaziali, ha ospitato astronauti per oltre due decenni, contribuendo significativamente al progresso della tecnologia e della medicina. (Meteo Giornale)

L’azienda di Elon Musk si è aggiudicata il bando indetto dalla NASA. O quantomeno, non finanziata direttamente dalle agenzie spaziali: quasi sicuramente il testimone passerà ad alcune iniziative private, come Orbital Reef, la stazione spaziale annunciata da Blue Origin. (Lega Nerd)

Quando verrà il momento, sarà un veicolo targato SpaceX a scortare la Stazione spaziale internazionale (Iss) nel suo rientro sulla Terra - l’ultimo viaggio di un pezzo fondamentale della storia umana alla scoperta dello Spazio. (WIRED Italia)