Arriva l’ora legale: tutto quello che c’è da sapere

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Unione Sarda.it INTERNO

Torna l'appuntamento con l’ora legale: il cambio dell'orario avverrà quest’anno nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Come al solito, alle 2 di notte le lancette dovranno essere spostate di un'ora in avanti passando così direttamente alle 3. Perderemo quindi un’ora di sonno, il prezzo da pagare per avere la luce per più tempo in serata. Smartphone, tablet, computer e gli altri dispositivi elettronici connessi a internet si aggiornano da soli, mentre restano da spostare gli orologi da polso e quelli appesi in casa, oltre a quelli di alcuni elettrodomestici e delle automobili (L'Unione Sarda.it)

Ne parlano anche altre fonti

Torna l'ora legale, che entrerà in vigore nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, con le lancette dell'orologio che andranno spostate in avanti di un'ora. Un appuntamento irrinunciabile che coincide con l'arrivo della bella stagione e con l'allungamento delle giornate. (il Giornale)

Il passaggio dall'ora legale a quella solare in primavera, e viceversa in autunno, è difficile da eliminare. A complicare le cose è il fatto che i fusi orari non corrispondono all'ora solare in molti Paesi dell'Unione europea PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)

Nella notte tra il 29 e il 30 marzo le lancette degli orologi faranno un salto avanti per il consueto passaggio all'ora legale. Uno 'switch' che divide la scienza, e anche la popolazione. (Tiscali Notizie)

Quanto si risparmia con l'ora legale?

Lo spostamento di lancette comporta un'ora di sonno in meno: gli effetti sulla salute (LAPRESSE)

Nella notte di sabato infatti le lancette si sposteranno un’ora in avanti, dalle 2 alle 3. Per tutti noi significa un'ora di sonno in meno, per guadagnare però un'ora di luce la sera al tramonto del sole, mentre al risveglio ci ritroveremo ancora con il buio che in queste settimane avevamo dimenticato. (Primocanale)

Quanto si risparmia con l'ora legale? Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, alle 2.00, l'Italia sposterà le lancette un'ora avanti per l'inizio dell'ora legale, che resterà in vigore fino alla notte tra il 25 e il 26 ottobre. (WIRED Italia)