La casa di Marilyn Monroe non sarà demolita perché diventata monumento di Los Angeles

La casa di Marilyn Monroe non sarà demolita perché diventata monumento di Los Angeles

La casa di Marilyn Monroe non può essere demolita perché è diventata monumento della città di Los Angeles. Il Consiglio comunale ha votato all’unanimità per estendere il vincolo di bene storico-artistico alla villetta che la diva si comprò pochi mesi prima di morire a Brentwood, un quartiere molto ricco di Los Angeles. L’attrice morì all’età di 36 anni. Gli attuali proprietari, che vivono nella casa accanto, avevano chiesto il permesso per demolirla per ampliare la propria tenuta. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

Con un voto all'unanimità, il consiglio comunale di Los Angeles ha stabilito di salvare la dimora di Brentwood della diva, che diventerà monumento storico. (Movieplayer)

Il Consiglio comunale ha votato all’unanimità per bloccare la demolizione dopo mesi di battaglie legali. (RSI.ch Informazione)

La casa di Marilyn Monroe è salva, dichiarata monumento della città di Los Angeles

Una villetta di stucco bianco a un piano nello stile da hacienda di una California che non c’è più, i pavimenti di terracotta e le maioliche colorate, nascosta al mondo in fondo a un tortuoso cul de sac, la prima e unica casa che Marilyn Monroe abbia mai comprato nella sua breve vita senza fissa dimora. (Corriere della Sera)

I fan di Marilyn Monroe possono tirare un sospiro di sollievo: la casa dove l’attrice trascorse gli ultimi anni della sua vita e dove venne trovata morta il 5 agosto 1962, non può essere demolita perché è diventata ufficialmente un monumento della città di Los Angeles (la Repubblica)