Scontro Calenda-Travaglio sul Nove: “Orsini propagandista russo, dice solo caxxate”. “Assente, non calunniarlo”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Scontro di fuoco tra Marco Travaglio e Carlo Calenda ad Accordi&Disaccordi, il talk condotto da Luca Sommi sul Nove. Motivo, almeno iniziale, del contendere, un epiteto del leader di Azione sul professor Alessandro Orsini, definito “propagandista russo” da Calenda: “Un conflitto con la Russia non sarebbe un conflitto normale, di confine, ma nucleare”, ha esordito il conduttore. “Questo lo dice l’amico vostro, Orsini“, ha risposto il politico sostenendo che il docente di Sociologia del Terrorismo alla Luiss e collaboratore del Fatto Quotidiano sia uno che dice solo “caxxate”: “Non ne indovina una, secondo lui i russi dovevano arrivare immediatamente a Kiev, distruggere gli ucraini come se niente fosse”. (Il Fatto Quotidiano)
La notizia riportata su altri media
«Io ho capito qual è la tua cultura politica. È quella dei totalitarismi». È questa la frase pronunciata da Carlo Calenda che ha mandato su tutte le furie Marco Travaglio. Ieri sera, il leader di Azione e il direttore del Fatto Quotidiano sono stati protagonisti di una furibonda discussione, sull’Ucraina ed oltre, nel corso della trasmissione Accordi e Disaccordi in onda sul Nove. (Open)
Sono saliti i toni tra Marco Travaglio e Carlo Calenda, ospiti di Accordi e disaccordi, il talk show politico trasmesso sul Nove. Il direttore del Fatto quotidiano, di cui Orsini è collaboratore non ci sta e lo accusa id essere "un trombettiere della Nato, sei un calunniatore. (Tiscali Notizie)
Altro che campo largo: questa alleanza non s’ha da fare… E se proprio c’erano dei dubbi, l’ultima conferma che il matrimonio tra gli ami-nemici dell’opposizione è impossibile da celebrare –né al chiuso dell’Aula. (Secolo d'Italia)
Il duello, che non ha risparmiato alcun tipo di colpo basso, ha visto scontrarsi ferocemente come protagonisti da una parte il leader di Azione, Carlo Calenda, e dall'altra il direttore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio: lo scenario è quello del talk-show della prime time del sabato sul Nove "Accordi e Disaccordi". (il Giornale)