Aggiornamento maltempo, riaprono i cimiteri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"La Regione Toscana ha prorogato l’allerta meteo arancione fino alle 14.00 di domani, domenica 23 marzo, ma il monitoraggio dice che sul nostro territorio la situazione è sotto controllo e le precipitazioni previste per domani sono contenute". Così il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti aggiorna sulla situazione maltempo sui canali istituzionali del Comune e sui social. "Restano quindi in vigore - spiega il sindaco - le chiusure di parchi e giardini, ma già da domattina, se non ci saranno peggioramenti, riapriamo i cimiteri su tutto il territorio comunale. (Comune di Bagno a Ripoli)
Su altre testate
Prorogata alle 14 di domenica 22 marzo l’allerta meteo scattata sabato mattina su tutta la Toscana. (Corriere Fiorentino)
La protezione civile ha emesso un allerta meteo arancione per la Toscana con rischio idrogeologico sui settori settentrionali e gialla per altre sei Regioni. Si tratta per quest'ultima di Puglia, in Umbria, sui settori orientali delle Marche, sulla parte restante della Toscana, quella che non è arancione, e su alcuni settori dell'Emilia-Romagna e del Lazio. (Adnkronos)
Fino al perdurare dell’allerta arancione è stata disposta la sospensione delle attività didattiche ed educative di tutte le scuole e dei servizi educativo-scolastici; la chiusura dei centri ludotecari comunali, dei centri diurni, dei parchi cittadini, dei cimiteri; la chiusura al pubblico del canile comunale Allerta arancione per rischio idrogeologico prolungata fino alle ore 14 di domenica 23 marzo (QuiLivorno.it)
ROMA- Il passaggio di una ‘saccatura’ atlantica, mosso da un flusso di correnti sud-occidentali in quota, oltre a portare precipitazioni sparse sulla Penisola, favorirà l’intensificazione della ventilazione dai quadranti meridionali nei bassi strati su gran parte dell’Italia, risultando particolarmente intensa sulla Puglia e sui settori ionici. (Livesicilia.it)
Oltre 100 frane e ancora una cinquantina di persone isolate o evacuate a Marradi dopo la forte ondata di maltempo che il 14 e 15 marzo ha colpito la Toscana. A fare il bilancio è il sindaco Tommaso Triberti, all’indomani del sopralluogo in Alto Mugello del Presidente della Regione, Eugenio Giani, che ha interessato anche i comuni di Firenzuola e Palazzuolo sul Senio; un territorio dove, come ha ricordato lo stesso Presidente, ci sono stati ben quattro alluvioni dal 2023 a oggi. (MeteoWeb)
Maltempo, oggi domenica 23 marzo 2025 sarà l'ennesima giornata complicata con allerta meteo diffuse in tante regioni italiane. (leggo.it)