ChatGpt tra algoritmo e Nostradamus, la profezia sul Conclave: sarà Parolin il successore di Papa Francesco
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'intelligenza artificiale entra in Conclave, per fortuna solo virtualmente è ovvio. E tra algoritmi e vaticini, calcolo delle probabilità e incognite, ChatGpt lancia la sua profezia digitale indicando il cardinale Parolin come successore di Papa Francesco, e tracciando una linea ideale sul prossimo futuro del papato... Niente latinismi, vaticini (Secolo d'Italia)
Ne parlano anche altri giornali
Chi può essere Papa (Vanity Fair Italia)
Anche se è vero che quasi due terzi dei votanti sono stati nominati dal pontefice argentino, quindi ritenuti tra i veri e presunti “bergogliani”, in verità non sembra esserci una figura davvero emergente o indicata anche indirettamente da Francesco. (Askanews)
Il conclave che si apre per eleggere il nuovo Papa sarà il grande gioco delle correnti. A guidare le operazioni di voto sarà un grande maestro di diplomazia, il segretario di Stato Parolin. (Tgcom24)

Il prossimo papa? «Spero in una persona semplice, umile. E a denunciare il traffico di armi che insanguina il pianeta». (La Stampa)
All’estero, invece, il toto-Papa si sta rivelando un fenomeno capace di muovere cifre da capogiro. Secondo i dati della piatt… (HuffPost Italia)
E anche se in Italia è vietato scommettere sull'elezione del Pontefice, all'estero il "toto-Papa" è un fenomeno che mobilita milioni di dollari. Mentre si avvicina il Conclave, previsto per inizio maggio, che eleggerà il successore di Papa Francesco morto il 21 aprile 2025, cresce l'attenzione non solo tra i fedeli, ma anche nel mondo delle scommesse. (Tgcom24)