Chi sarà il prossimo Papa? Lo abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Ci sono molte strade per cercare di capire chi sarà il prossimo Papa. Gli oracoli, i segni, le profezie. Le voci di corridoio e i desideri dei fedeli; la volontà divina e oggi anche l’intelligenza artificiale. Così abbiamo chiesto alle piattaforme di IA più popolari il loro pronostico: i risultati sono contrastanti, ma - più ancora del nome - è interessante il contesto generale delle risposte. Ancora una volta, l’intelligenza artificiale si rivela come uno specchio dell’attività umana, per quello che dice, per quello che non dice e per come lo dice. (la Repubblica)

Su altre fonti

Non in Italia, però, perché è vietato per legge puntare sull’elezione del nuovo pontefice. Secondo i dati della piatt… (HuffPost Italia)

Il prossimo papa? «Spero in una persona semplice, umile. Un pontefice che scardini le lotte di potere nella Chiesa. (La Stampa)

Non c'è ancora una maggioranza definita e salgono le quotazioni di Lopez Romero. A guidare le operazioni di voto sarà un grande maestro di diplomazia, il segretario di Stato Parolin. (Tgcom24)

Definito come il cardinale preferito dai giovani, progressista e con ampia apertura nei confronti dei giovani, della comunità queer e dei divorziati, Tagle al momento sembra essere tra i papabili che potrebbero salire sul soglio di Pietro. (Il Mattino)

Morto un papa se ne fa un altro. Il detto popolare sta a significare che nessuno è indispensabile. Tutti sono sostituibili: i faraoni, gli imperatori e anche i papi. Ma quali sentimenti e, forse, timori, provoca negli ebrei un avvenimento come la scomparsa di un papa che, con i suoi insegnamenti e giudizi, determina il pensiero di masse oceaniche di individui? (Moked - il portale dell’ebraismo italiano)

Città del Vaticano, 23 apr. Anche se è vero che quasi due terzi dei votanti sono stati nominati dal pontefice argentino, quindi ritenuti tra i veri e presunti “bergogliani”, in verità non sembra esserci una figura davvero emergente o indicata anche indirettamente da Francesco. (Askanews)