Perde il controllo dell’auto e si ribalta in un fossato: 64enne ricoverata in codice rosso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’incidente si è verificato nella mattinata odierna in via Gargaro, una traversa secondaria che si ricongiunge con la SR267 via della Vandra, nel territorio comunale di Villa Latina. Per cause da accertare una donna, una 64enne originaria di San Biagio Saracinisco, ha perso il controllo del veicolo che guidava, una Fiat 500, finendo in un canale che costeggia la carreggiata. Nell’uscire fuori strada, il veicolo si è ribaltato. (Frosinone News)
Ne parlano anche altre testate
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aggiunge un nuovo tassello alla guerra commerciale lanciata da quando è tornato alla Casa Bianca. Rammarico dall'Unione europea per la decisione Stavolta nel mirino del tycoon americano sono finite le auto prodotte fuori dal territorio americano, sulle quali peserà un dazio doganale del 25 per cento "che sarà permanente". (Euronews Italiano)
Lo riporta Cnbc, citando una fonte anonima della Casa Bianca, ma precisando che la tempistica dell’annuncio non è ancora stabilita. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump annuncerà nuovi dazi sulle importazioni di auto già questa sera. (Il Sole 24 ORE)
“Queste tariffe - ha detto ancora il tycoon - si aggiungeranno a quelle esistenti già in vigore”. Al momento non è ancora chiaro se i pezzi di ricambio per auto saranno esclusi da questi dazi. (RSI Radiotelevisione svizzera)

“E’ l’inizio della liberazione dell’America”, ha detto Trump in un discorso trasmesso dai canali social della Casa Bianca.I dazi partiranno dal 2 aprile. “Non ci saranno dazi sulle auto se prodotte negli Usa” ha aggiunto. (Agenzia askanews)
Agli annunci è seguita la firma. Scatteranno a partire dal 2 aprile: il giorno della "liberazione dell'America" come l'ha definito il presidente, quando scatteranno anche i dazi reciproci nei confronti di 15 Paesi. (Today.it)
Sta per arrivare il Giorno della liberazione, il giorno in cui faremo tornare negli Stati Uniti tutti i soldi che ci hanno tolto per secoli. Tanto tuonò che piovve. (QUOTIDIANO NAZIONALE)