Lollobrigida: "Sui dazi serve un compromesso virtuoso. Pronti a sostenere il settore del vino"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'anniversario dei Trattati di Roma, che ieri hanno compiuto 68 anni, è l'occasione perfetta per sottolineare "l'importanza di un mercato aperto, della cooperazione, della centralita' degli scambi commerciali per costruire alleanze e periodi di pace", dice il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida alla "Stampa". I dazi "sono culturalmente inaccettabili. Illogici, (Secolo d'Italia)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Solo così si possono affrontare le insidie provenienti dai dazi annunciati dal presidente degli Usa”. Roma, 25 mar. (Agenzia askanews)
Roma, 25 mar. – “Noi siamo per un mercato aperto, siamo una nazione esportatrice. (Agenzia askanews)
Dazi: Zoppas (Ice), speriamo restino solo un proclama ma effetti gia' visibili (Il Sole 24 ORE)
La parola ‘guerra commerciale’ è bene tenerla più lontana possbile”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenendo al convegno organizzato nell’ambito di Agricoltura E’ da Fedagripesca. (Agenzia askanews)
“Quest’anno sarà particolare, sia dal punto di vista delle esportazioni della filiera agricola sia perché la cucina italiana si è candidata e sarà oggetto di voto come possibile patrimonio mondiale dell’UNESCO. (Agricolae.eu)
“Ricorrono oggi i 68 anni dei Trattati di Roma, momento fondamentale nel percorso di integrazione Europea: per l’occasione il mondo agricolo è riunito nella Capitale per una tre giorni dedicata a esposizioni, formazione e dibattito". (Civonline)