E' un toccasana per il Cuore e allunga la vita, lo dice ora uno Studio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E' un toccasana per il Cuore e allunga la vita, lo dice ora uno Studio. Molti lo bevono spesso, vediamo cos'è Il caffè fa bene al cuore Non solo un modo per ricaricarsi di energia al mattino e dopo i pasti. C’è unaa cui milioni di italiani sono particolarmente affezionati e alcuni anche un po’ troppo, ma niente paura, soprattutto dopo i risultati di un recente Si tratta del caffè, ed è stato scoperto che l’assunzione lieve o moderata fa bene al cuore e addirittura aiuta a proteggerlo. (iLMeteo.it)
Su altre testate
Qual è la dose quotidiana di caffè raccomandata? Bere due o tre tazzine al giorno può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, come patologie coronariche, insufficienza cardiaca e ictus ischemico: questo è ciò che emerge da uno studio scientifico recentissimo condotto dai ricercatori del Baker Heart and Diabetes Research Institute di Melbourne, in Australia. (METEO.IT)
+++ Stando a quanto emerso da una recente ricerca, infatti, bere da due a tre tazzine di caffè al giorno allunga la vita e protegge il cuore, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. (Vanity Fair Italia)
PER SEGUIRE CAFFÈ MILANI. 3000 – metri quadri dello stabilimento di Lipomo. (Sardegna Reporter)
La ricerca suggerisce che bere da due a tre tazze di caffè al giorno potrebbe essere legato a una vita più lunga; secondo i dati la bevanda è associata a un minor rischio di malattie cardiovascolari. Secondo un recente studio bere fino a 3 tazze di caffè al giorno può allungare le aspettative di vita, perché questa bevanda è in grado di proteggerci dall’insorgere di malattie cardiovascolari (greenMe.it)
Si dice spesso che gli italiani assumano troppa caffeina e che ciò possa comportare un pericolo per la salute. Il caffè è considerato da molti l’ingrediente indispensabile per iniziare bene la giornata. (Io Donna)
Il consumo della bevanda è associato a una vita vita più lunga e una minore incidenza di malattie cardiache all’interno dei normali schemi di assunzione. (Fanpage.it)