L’ira della maggioranza: “Vendetta delle toghe”. Le opposizioni: “Meloni venga in Aula”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Per il centrodestra è il complotto in atto, anzi la vendetta dei giudici contro la riforma della giustizia voluta dal governo. Per l’opposizione invece, che su Almasri già la scorsa settimana gridò allo scandalo per aver liberato e riportato in patria col volo di Stato un ricercato della Corte penale internazionale, il tutto non fa altro che confermare le proprie denunce e la richiesta che Giorgi… (la Repubblica)

Su altri giornali

La carriera e le idee dell'avvocato Luigi Li Gotti “Ex politico di sinistra” e persona cara a Romano Prodi, nonché avvocato di “pentiti del calibro di Buscetta, Brusca e altri mafiosi”. (Virgilio Notizie)

Il fatto che il primo pensiero della presidente del Consiglio, ricevuta la notizia di essere indagata per l’evasione di Stato del torturatore libico, sia quello di accendere la telecamera, sventolare orgogliosa l’atto giudiziario e con lo sguardo tagliente ripetere «non sono ricattabile» non è che la conferma di quanto sia illusorio e controproducente pensare di farla cadere con l’arma del codice penale. (il manifesto)

A È sempre Cartabianca l'avvocato Luigi Li Gotti, l'uomo che ha dato il via col suo esposto all'indagine su Giorgia Meloni, Alfredo Mantovano, Carlo Nordio e Matteo Piantedosi per la scarcerazione e la conseguente espulsione di Almasri parla e di fatto getta la maschera. (Liberoquotidiano.it)

Così Maurizio Lupi, presidente di Noi Moderati, all’esterno della Camera dei Deputati. – “Mi auguro che ci sia la solidarietà da parte di tutte le opposizioni nei confronti del presidente del consiglio e del governo“. (LAPRESSE)

Ciò che tuttavia dimostra la scarsa cultura giuridica di questo Paese rovinato da Tangentopoli e da venti anni di antiberlusconismo è l’isteria con cui la politica, ma anche i media, stanno affrontando la questione. (Nicola Porro)

«Un atto dovuto» l’iscrizione sul registro degli indagati, così come la comunicazione agli interessati. (ilmessaggero.it)