Formula 1, il Gran Premio di Cina: nulla senza il controllo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Rolling Stone Italia SPORT

Sara l’aria da regime, ma tra richieste, cortesie, favori, ciao-ciao, bene bravo sette più, il Gran Premio di Cina si chiude sotto l’insegna dell’ordine e della pulizia. L’obiettivo non è più, come si ricordava un tempo nelle gare velocistiche, quello di sfrecciare più di tutti, sorpassare e vincere; ma conservare, andare via ordinati e non fare colpi di testa, che Xi Jinping tutto sa e tutto vede, anche più del buon vecchio baffone russo. (Rolling Stone Italia)

Ne parlano anche altre testate

Chi sono i promossi e i bocciati di Shanghai? Scopriamolo insieme, sfogliando le pagelle del Gran Premio della Cina 2025 di Formula 1. Oscar Piastri, voto 10 (Automoto.it)

Il weekend del GP della Cina si è rivelato a due volti per il pilota della Ferrari Lewis Hamilton che, dopo aver conquistato pole e vittoria nella Sprint Race, ha invece dovuto fare i conti con un notevole passo indietro delle prestazioni della sua SF-25 nelle qualifiche prima e nella gara poi. (Fanpage.it)

Gp della Cina, via alla gara. A Shanghai va in scena il secondo appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1. (Adnkronos)

Orari F1 GP Shanghai 2025 SKY Oggi domenica 23 marzo IN DIFFERITA Ore 8.00: F1 – Gara Ore 10.00: Paddock Live Ore 10.30: Debriefing Ore 11.00: Notebook Ore 11.15: Race Anatomy Ore 14.00: F1 – Gara (replica) Ore 16.30: F1 – Gara (replica) Orari F1 GP Shanghai 2025 TV8 Oggi domenica 23 marzo IN DIFFERITA Ore 12:30: Paddock Pre Gara Ore 14:00: Gara Ore 16:00: Paddock Post Gara Leggi anche: 👉 Hamilton: “In Cina abbiamo peggiorato la Ferrari, mai più così” 👉 Classifica F1 2025 dopo la doppia squalifica Ferrari in Cina Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori . (Quotidiano Motori)

L’inglese Lewis Hamilton, vincitore ieri nella Sprint, è quinto in griglia. Il monegasco Charles Leclerc è sesto. (CremonaOggi)

Abbiamo cercato di migliorare ma abbiamo fatto peggio, sia in qualifica e anche di più in gara". "Ci abbiamo provato, ho faticato a livello di prestazione: la macchina era buona nella sprint. (Tiscali)