Arte Fiera: orgoglio italiano e sfida alle altre manifestazioni

A Bologna la 46esima edizione, ancora diretta da Menegoi “Bologna ha un compito fondamentale secondo me – ha detto ad askanews – quello di recuperare l’italianità delle gallerie. Il secondo passaggio vero è recuperare questa serie di gallerie di primissimo livello e standing internazionale e farle tornare a Bologna”.Anche per il direttore artistico, Simone Menegoi, per la quarta volta alla guida di Arte Fiera, si tratta di rimettersi in gioco e rilanciare la caratteristiche specifiche dell’evento bolognese. (Agenzia askanews)

La notizia riportata su altri giornali

Torna ancora una volta la classifica di Artribune sui migliori stand di Arte Fiera, la manifestazione di arte contemporanea e moderna aperta a Bologna per la sua 46esima edizione dal 2 al 5 febbraio 2023. (Artribune)

C'è anche l'intervento dello studio di Mario Cucinella, che nel Centro Servizi che accoglie i visitatori all'ingresso della fiera bolognese ha creato un'installazione riutilizzando una struttura realizzata per il Salone del Mobile. (Il Sole 24 ORE)

C'è anche l'intervento dello studio di Mario Cucinella, che nel Centro Servizi che accoglie i visitatori all'ingresso della fiera bolognese ha creato un'installazione riutilizzando una struttura realizzata per il Salone del Mobile. (Libero Tv )

Of 23 (Artribune)

Fra queste sale è ancora in corso fino al 12 febbraio la mostra Animals di Steve McCurry. Quest'anno sarà il 4 febbraio, notte in cui l'arte contemporanea invaderà Bologna con mostre, performance ed eventi. (il Resto del Carlino)

Un fitto calendario a cura di Lorenzo Balbi, direttore del Mambo. Tra le oltre cento iniziative di musei, fondazioni, gallerie e spazi, segnaliamo: Sabato 4 «Notte bianca» gratuita, con un’invasione della città a base di mostre, performance ed eventi disseminati ovunque, tra spazi pubblici, privati e commerciali. (Corriere della Sera)