Arte Fiera 2023 a Bologna: le 10 opere da non perdere

– Sarà, come ha detto il manager Enea Righi, che davvero si senta un "mood molto positivo" in Arte Fiera? Forse le suggestioni impresse dal rilancio della kermesse influenzano il modo in cui si torna a girare nei ‘vecchi ma nuovi’ padiglioni, ma l’impressione è che sia tutto nuovo, inedito, anche le facce dei galleristi. 1) E quindi partiamo, nella ricerca di 10 opere da non perdere, da una new entry: Alessandra Carini di Magazzeno Gallery di Ravenna, che debutta al padiglione 25, stand B20 nella sezione Multipli. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre fonti

Al weekend di «Arte Fiera» da molti anni si affianca la settimana di Art City, nella quale l’arte contemporanea si riversa in tutta Bologna. (Corriere della Sera)

È in corso a Bologna la manifestazione dedicata all’arte moderna e contemporanea più longeva d’Italia. Ecco la selezione degli stand da non perdere, dalla pittura alla fotografia (Artribune)

C'è anche l'intervento dello studio di Mario Cucinella, che nel Centro Servizi che accoglie i visitatori all'ingresso della fiera bolognese ha creato un'installazione riutilizzando una struttura realizzata per il Salone del Mobile. (Libero Tv )

C'è anche l'intervento dello studio di Mario Cucinella, che nel Centro Servizi che accoglie i visitatori all'ingresso della fiera bolognese ha creato un'installazione riutilizzando una struttura realizzata per il Salone del Mobile. (Il Sole 24 ORE)

Of 23 (Artribune)

Fra queste sale è ancora in corso fino al 12 febbraio la mostra Animals di Steve McCurry. Tra questi anche anche Palazzo Belloni schiude le sue porte per un evento speciale. (il Resto del Carlino)