Corea del Sud a fuoco: 26 morti e migliaia di edifici distrutti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO – CLICCA Gli incendi boschivi che stanno devastando la Corea del Sud sono diventati i più grandi mai registrati nel Paese, con oltre 36.000 ettari di terra bruciata e il bilancio delle vittime che ha raggiunto le 26 persone. Le fiamme, che si sono propagate rapidamente a causa di forti venti e condizioni di estrema siccità, hanno causato ingenti danni nella provincia del Gyeongsang Settentrionale, distruggendo centinaia di edifici e minacciando anche siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. (tviweb)
Ne parlano anche altre fonti
Si aggrava il bilancio degli incendi boschivi in Corea del Sud che da venerdì stanno distruggendo il sudest del Paese. In base a quanto riferito dai media locali, il bilancio provvisorio è salito a 24 vittime, ma potrebbe aumentare dato che le fiamme non sono ancora sotto controllo e in presenza di 12 feriti gravi. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Una serie di incendi in Corea del Sud hanno provocato oltre venti vittime. (TV2000)
Nel frattempo, più di 27.000 persone sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni nell'area di Uiseong, situata nella provincia orientale di Gyeongsang. (WIRED Italia)
Il presidente sudcoreano ha dichiarato lo stato di emergenza e ha promesso aiuti immediati per i residenti sfollati. (iLMeteo.it)
Le immagini diffuse dal Servizio forestale della Corea, un'agenzia governativa, mostrano i vigili del fuoco nell'est del Paese che combattono contro un inferno incandescente, mentre gli incendi che hanno ucciso 26 persone continuano a diffondersi rapidamente. (Tiscali Notizie)
Corea del Sud, interi villaggi divorati dagli incendi: le immagini 27 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)