Peppino Di Capri su Rai1, gli ascolti volano ma i social non perdonano: "Altro che Champagne, questa è una gazzosa"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Peppino Di Capri su Rai1, gli ascolti volano ma i social non perdonano: "Altro che Champagne, questa è una gazzosa" Nonostante il film tv abbia registrato un ottimo share, sul web i telespettatori si sono espressi con pesanti critiche e molti commenti negativi. Debora Manzoli Scrittrice ed editor Linkedin Instagram Facebook Sito Scrittrice, copywriter, editor e pubblicista mantovana, laureata in Lettere, Cinema e Tv. (Libero Magazine)

Su altri giornali

Adesso ci riprova con un cantante più adatto al pubblico di Rai1: «Champagne – Peppino di Capri», appunto. Due premesse. La prima: un artista si esprime attraverso la sua opera e, nel caso specifico, le canzoni di Peppino sono molto più interessanti delle vicende raccontate nella fiction. (Corriere della Sera)

«Io e Mina, che si chiamava ancora Baby Gate, ogni sera cantavamo in due locali rivali, a cento metri l’uno dall’altro, io al Rangio Fellone, lei al Moresco. Ripubblichiamo l'intervista di Giovanna Cavalli a Peppino di Capri, uscita nel luglio 2022. (Corriere della Sera)

L’altro ieri mattina la mia amica Annarita Cuomo scriveva su Facebook: “Stasera andrà in onda #Champagne, la fiction che racconta la vita di #peppinodicapri. Chissà se parleranno che degli esordi ischitani al #rangiofellone…”. (Il Dispari Quotidiano)

Lunedì 24 marzo arriva in prima serata su Rai 1 il film tv «Champagne – Peppino di Capri», per la regia di Cinzia TH Torrini. Non è solo il racconto della vita del cantautore - oggi 85enne - che ha fatto ballare e innamorare intere generazioni, è anche un percorso attraverso decenni fondamentali per la storia del nostro Paese, senza tralasciare il lato più intimo e fragile dell'artista. (Corriere della Sera)

Quattro milioni 242mila di spettatori, (col 25.1% di share) e te li immagini tutti sul divano a fare il karaoke “Champagne, per brindare a un incontrooo”, a tifare per il piccolo pianista Peppino (il fenomenale Alessandro Gervasi) che si esibisce per i soldati americani. (la Repubblica)

La settimana televisiva ha esordito in prima serata con un piatto assai ricco. Alessia Marcuzzi ha debuttato su Rai 2 con il nuovo programma, Obbligo o Verità, mentre su Canale 5 è tornato il consueto appuntamento con il Fratello. (DiLei)