Sei Nazioni, l'Italia crolla dopo 40' alla pari con l'Inghilterra: ora l'Irlanda
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nulla da fare per l'Italia del rugby nella sfida contro l'Inghilterra nella quarta e penultima giornata del torneo delle Sei Nazioni. Nello stadio di Twickenham la formazione di casa si impone per 47-24. L'Inghilterra è ora seconda in classifica con 15 punti a una lunghezza dalla Francia, nell'ultima giornata gli inglesi affronteranno il Galles in trasferta mentre i francesi riceveranno la Scozia in casa. (Tuttosport)
La notizia riportata su altri media
E se contro la Francia erano state 11 le mete al passivo, questa volta diventano 7 ma al termine di una partita che per l’Italia dura poco più di un tempo. L’Inghilterra fa il suo, con un piano di gioco chiaro. (il Giornale)
Smith (21-14); 38' cp. Garbisi (21-17); nel st 3' m. (Quotidiano Sportivo)
AGGIORNAMENTO LIVE: Si comincia! Davanti ad 82 mila persone le squadre entrano in campo. Momento speciale per Jamie George, che festeggia le 100 caps ed entra da solo con in braccio la figlia piccolina. (MAM-e)
In tribuna, come detto, venti tifosi del Rugby Club Aprilia, pronti a sostenere, vestiti delle proprie divise, il beniamino di casa. (latinaoggi.eu)
Il punteggio finale ci vede soccombere 47 – 24 . Non poteva andare diversamente. (Tuttosport)
Un bel primo tempo, poi 10 minuti di inspiegabile black-out e una ripresa confusionaria e piena di errori: si può riassumere così la prestazione quasi surreale che l’Italia ha messo in piedi a Twickenham contro un’Inghilterra che dopo essersi incartata nei primi 40' ha risolto la partita con troppa facilità. (La Gazzetta dello Sport)