Allerta arancione a Reggio Calabria: scuole chiuse in diversi Comuni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Diverse amministrazioni locali della provincia di Reggio Calabria hanno disposto la chiusura degli istituti scolastici per domani, giovedì 27 marzo, a causa dell’allerta meteo arancione dichiarata dalla Protezione Civile. I sindaci di Villa San Giovanni, Campo Calabro e Cinquefrondi – rispettivamente Giusy Caminiti, Rocco Alessandro Repaci e Michele Conia – hanno firmato le ordinanze che sospendono le lezioni, mentre al momento nella città capoluogo le scuole restano aperte, salvo eventuali aggiornamenti nelle prossime ore.
L’ondata di maltempo, che sta interessando gran parte del Sud Italia, è legata a un’area di bassa pressione sul Mar Tirreno meridionale, destinata a provocare precipitazioni diffuse e temporali persistenti, specialmente lungo la fascia ionica. Oltre alla Calabria, anche altre regioni – tra cui Abruzzo, Molise, Marche e Campania – sono in allerta, con fenomeni intensi attesi già dalla notte del 26 marzo. Le raffiche di vento e i rovesci potrebbero persistere per oltre 24 ore, complicando la viabilità e aumentando i rischi idrogeologici.