Alfa Romeo Junior Q4, L’A prima prova
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La gamma dell’Alfa Romeo Junior si arricchisce con l’arrivo della nuova versione Q4 a trazione integrale. Il punto di partenza è la versione mild-hybrid a trazione anteriore da 136 cv, equipaggiata con un’unità elettrica da 21 kW (28,5 CV) integrata nel cambio automatico e-DCT a doppia frizione e sei rapporti. A questa base è stato aggiunto un secondo motore elettrico da 21 kW montato sull’asse posteriore, che consente di ottenere una trazione integrale “virtuale”: non c’è un albero di trasmissione che collega i due assi, ma la motricità 4×4 è comunque garantita in condizioni di scarsa aderenza, come su fondi bagnati, innevati o sterrati leggeri. (l'Automobile - ACI)
Ne parlano anche altre fonti
Qual è il prezzo della Junior Q4? La versione 4x4 ha un listino a partire da 37.400 euro. (Il Sole 24 ORE)
Alfa Romeo Junior continua a registrare una crescita costante degli ordini. Nonostante le polemiche iniziali il modello del Biscione pare aver incontrato l’interesse e il gusto del pubblico in Europa. (ClubAlfa.it)
• Dynamic, privilegia le prestazioni, con trazione integrale attiva da 0 a 40 km/h Alfa Romeo introduce la trazione integrale Q4 sulla nuova Junior Ibrida, un sistema evoluto pensato per combinare efficienza, sicurezza e piacere di guida. (Adnkronos)

La base di partenza, infatti, è quella offerta dalla variante Hybrid del modello, ma con qualche interessante modifica. La parte endotermica è costituita da un 1.2 a tre cilindri turbo che qui è in grado di sviluppare una potenza di 136 cv, supportato nel proprio lavoro dal solito motore anteriore da 29 cv, al quale qui si somma un secondo motore elettrico montato sull’asse posteriore e che muove proprio le ruote posteriori, anch’esso da 29 cv. (Auto.it)
«Il mondo sta cambiando rapidamente e noi lavoriamo per mettere sulla giusta strada, ai livelli che le competono, un marchio importante come Alfa Romeo». Così Santo Ficili, Ceo globale del Biscione (e di Maserati), alla presentazione dinamica della Junior ibrida Q4. (Il Messaggero - Motori)
Il risultato è una configurazione 4×4 on demand che incrementa l’efficacia di questa B SUV sui fondi a bassa aderenza. La Alfa Romeo Junior ibrida prende la sigla Q4, tradizionalmente riservata alle vetture del Biscione dotate di trazione integrale (Red-Live)