Alfa Romeo Junior ibrida: come funziona la trazione Q4

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:

Nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 è la versione a trazione integrale della compatta premium del Biscione. Questo modello porta al debutto una inedita tecnologia di gestione della trazione, offrendo un equilibrio tra performance, controllo ed efficienza. Sotto il cofano, la Junior Ibrida Q4 combina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV con due propulsori elettrici da 21 kW, per una potenza complessiva di 145 CV. (HDmotori)

Su altre fonti

Così Santo Ficili, Ceo globale del Biscione (e di Maserati), alla presentazione dinamica della Junior ibrida Q4. Cosa significa? «Le prossime generazioni di Stelvio e Giulia saranno elettriche, ma avranno una variante ibrida a benzina, nel quadro di un percorso di riallineamento della gamma in base alle esigenze dei clienti». (Il Messaggero - Motori)

L’offerta parte dalla motorizzazione 1.2 Hybrid 3 cilindri da 136 cavalli di potenza e 230 Nm di coppia massima, abbinata alla trazione anteriore al cambio automatico eDct. La gamma dell’Alfa Romeo Junior è composta da due motorizzazioni a combustione interna e due alimentate a ioni di litio. (Il Sole 24 ORE)

La gamma del B-SUV Alfa Romeo, forte dei suoi 27.000 ordini, di cui il 20% è della Junior elettrica, ora è completa. (Autoappassionati.it)

La Alfa Romeo Junior ibrida prende la sigla Q4, tradizionalmente riservata alle vetture del Biscione dotate di trazione integrale. Il risultato è una configurazione 4×4 on demand che incrementa l’efficacia di questa B SUV sui fondi a bassa aderenza. (Red-Live)

Una 4x4 raffinata (AlVolante)

La dotazione di serie comprende cerchi in lega da 18” petali, alzacristalli elettrici anteriori/posteriori, avviamento motore senza chiave, bracciolo anteriore regolabile con vano, climatizzatore automatico, palette del cambio al volante, piano baule regolabile a 3 livelli, poggiatesta posteriore, selettore modalità di guida, calotte specchietti retrovisori esterni nero lucido, fari posteriori a led, maniglie porte in tinta carrozzeria, vetri posteriori oscurati ,luci ambiente interne, plafoniera anteriore e posteriore led touch, sedile posteriore abbattibile 60/40, tasche schienale anteriori conducente/passeggero, volante in pelle, chiamata automatica d’emergenza, frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedoni, freno di stazionamento elettronico, intelligent adaptive cruise control, kit riparazione pneumatici fix&go, sensore pioggia per tergicristallo, pinze freno grigio anodizzate, Alfa connect box, Alfa romeo servizi connessi (10 anni di connect one e 3 anni di connect plus) e quadro strumenti a cannocchiale da 12,3”. (Il Sole 24 ORE)