Automotive World - Stagione 10: Roxana Minzatu - Video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stagione 10: Roxana Minzatu Lo stop ai veicoli a motori tradizionali dal 2035 crea certezza per produttori, fornitori e investitori, con un lasso di tempo sufficiente per pianificare una transizione equa (Auto.it)
Su altre fonti
Critiche al divieto e preferenze Uomini e over 35 mostrano più scetticismo verso la misura. L’Austria registra la percentuale più alta di contrari. (QN Motori)
O almeno, così vorrebbero a Bruxelles. Addio diesel. (Virgilio)
Stop alle immatricolazioni di auto nuove a combustione dal 2035: più di un cittadino su due in Italia, Germania, Austria e Francia chiede l'abolizione o il rinvio della misura. (GreenCity)
Lo stop della Commissione Europea alle immatricolazioni di nuove auto termiche a partire dal 2035? Un “divieto” che divide sempre più anche l’opinione pubblica: lo evidenzia una ricerca condotta dal portale specializzato AutoScout24 su oltre seimila partecipanti in sei Paesi dell’UE. (Il Fatto Quotidiano)
"Sono convinto che il motore elettrico sia il motore più facile, quindi sarà quello che avrà un ruolo prevalente" dice il ministro. Pichetto era stato tra i primi a vedere nei colloqui tra Usa e Russia per una fine della guerra in Ucraina, l'opportunità di un completo e futuro ripristino delle forniture. (Il Fatto Quotidiano)
Lo ha dichiarato il ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, in un punto stampa a Bruxelles. (ilmessaggero.it)