Briatore torna in F1: sarà consulente dell’Alpine

Briatore torna in F1: sarà consulente dell’Alpine
La Stampa SPORT

Barcellona. Mancava da quindici anni ma di fatto non se n’era mai andato dalla Formula 1, nonostante il «crashgate» che gli costò la cacciata dalla Renault e la radiazione, una sentenza poi annullata – con tanto di risarcimento – dopo il ricorso presentato nel 2010. All’inizio di questa stagione aveva intensificato i blitz nel paddock, a cominciare dal Gp inaugurale in Bahrein, prologo del grande ritorno: e adesso è ufficiale, a 74 anni Flavio Briatore rientra in F1. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

«Briatore - prosegue la nota - si concentrerà sulle aree di alto livello del team, tra cui: lo scouting dei migliori talenti e la fornitura di approfondimenti sul mercato dei piloti, sfidando il progetto esistente valutando la struttura attuale e fornendo consulenza su alcune questioni strategiche all’interno dello sport». (Gazzetta di Parma)

Indignazione per il suo ruolo nell’Alpine. Fu squalificato a vita per il crashgate l’imbroglio che fece perdere il Mondiale a Felipe Massa (IlNapolista)

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

Flavio Briatore-Alpine, ufficiale la nomina di consigliere esecutivo e il ritorno in Formula 1

Due strade, quelle di Flavio Briatore e Luca De Meo, che per sentimento e per necessità hanno finito per incontrarsi. Dall’altra c’è la volontà del responsabile di una grande Casa automobilistica, la Renault, di riportare dove potrebbe e dovrebbe stare il suo team di F. (La Gazzetta dello Sport)

Qualcuno, meno romantico di noi, senza dubbio, potrebbe sostenere tranquillamente che l’assassino torna sempre sul luogo del delitto o del misfatto. Ci si lascia, ci si prende, ci si rilascia e ci si riprende. (FUNOANALISITECNICA)

L'imprenditore è ufficialmente il nuovo Executive Advisor della Alpine. Adesso il ritorno di Flavio Briatore in Formula 1 è realtà. (Corriere della Sera)