Sara Campanella, un uomo ha provato a inseguire l’aggressore: “Lei urlava ‘Basta, lasciami'”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I fatti sono ricostruiti dalla pm Alice Parialò, che ripercorre le indagini dei carabinieri e le testimonianze nel provvedimento fermo disposto nei confronti di Stefano Argentino L’ha seguita, l’ha approcciata, hanno litigato, e – mentre lei ha provato ad andare via – lui le ha sferrato due violenti colpi con un taglierino, uno alla spalla e uno, mortale, alla gola. A quel punto si è allontanato: prima con calma, senza correre. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altre testate
L’ultimo vocale L'ultimo vocale (Virgilio)
Studente di Noto (Siracusa), il giovane frequentava lo stesso corso per tecnico di laboratorio biomedico della vittima verso la ragazza aveva mostrato "attenzioni insistenti e reiterate nel tempo, circa un paio d'anni", come spiegato nella conferenza stampa dal procuratore di Messina Antonio D'Amato. (Adnkronos)
“Ciao amore mio! Tutto questo non doveva succedere.. A scriverlo sui social è Antonino Fricano, il giovane di Bagheria fidanzato da qualche mese con Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni, accoltellata a morte ieri da un suo collega, Stefano Argentino. (OglioPoNews)
«La feroce uccisione della giovane studentessa siciliana, Sara Campanella, nonostante i numerosi strumenti (cautelari e di prevenzione) messi a disposizione dal legislatore alle forze dell’Ordine e ai magistrati, rende evidente che solo un'indagine più approfondita degli aspetti piscologici e socio-culturali, soprattutto nelle nuove generazioni, può consentire una azione di prevenzione maggiormente efficace». (Il Mattino)
Si era trasferita a Messina per studiare, lasciando la sua città Misilmeri (Palermo), ma in quell'università dove sognava di costruire il futuro ha conosciuto l'uomo che l'ha tormentata per due anni e che ora è accusato di averla uccisa a coltellate. (Il Messaggero)
"Mi è stato tolto un pezzo di cuore". "Ciao amore mio! Tutto questo non doveva succedere.. (Adnkronos)