Meteo: Brescia, violento nubifragio provoca disagi ed allagamenti a San Felice del Benaco, il Video

Meteo: Brescia, violento nubifragio provoca disagi ed allagamenti a San Felice del Benaco, il Video
iLMeteo.it INTERNO

Forti temporali e nubifragi hanno colpito la zona della provincia di Brescia, alle sponde del Lago di Garda. Le immagini giungono da San Felice del Benaco (BS), dove nella serata del 23 Giugno, si sono verificati disagi ed allagamenti diffusi. Le forti piogge hanno trasformato le strade in veri e propri torrenti d'acqua in alcune zone della città. Il VIDEO in alto. (iLMeteo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’acqua a Lazise ha raggiunto lo sfioro ma la situazione è in miglioramento dopo l’apertura della diga di Salionze. "Preoccupati ma per ora niente danni" ha affermato il sindaco di Lazise, Damiano Bergamini. (TG Verona)

Quantomeno in quei comuni, come a Lazise, dove le acque del Garda superano la soglia delle pietre dei lungolaghi a quota 140 cm sopra lo zero idrometrico. L'acqua che lambisce le rive a Lazise e inizia a superarle. (Corriere della Sera)

La prima domenica d'estate nel bresciano ha avuto i toni dell'autunno, con forti piogge che hanno colpito per ore soprattutto questa zona del Garda. (TGR Lombardia)

Continua a piovere il lago di Garda si alza: livello idrometrico da record

Nelle immagini, la situazione lungo la spiaggia di Lazise, sulla sponda veronese del bacino. Dopo le abbondanti piogge degli ultimi giorni, il livello idrometrico del lago di Garda si mantiene alto. (Il Fatto Quotidiano)

CRONACA, il livello idrometrico del lago di Garda si è alzato negli ultimi giorni dopo la recente ondata di maltempo che ha interessato il Nord Italia Le immagini dal drone del bacino girate a Lazise, in provincia di Verona (3bmeteo)

LAGO DI GARDA. L’attuale livello idrometrico del lago di Garda è da primato. Con gli attuali 145,8 centimetri rilevati alla diga di Salionze, è stato superato il livello record del 1977 che era 144,5 centimetri. (Trentino)