Allarme clima, la senatrice Floridia: «Preoccupa il livello del Lago di Garda, mai così alto dal 1977»

Allarme clima, la senatrice Floridia: «Preoccupa il livello del Lago di Garda, mai così alto dal 1977»
PrimoWeb INTERNO

«Preoccupa molto il livello del Lago di Garda, mai stato così alto dal 1977. Una minaccia reale per le comunità locali che si trovano ad affrontare e gestire anche i danni causati dai nubifragi e dalle intense precipitazioni, come frane e smottamenti, sensibilmente aumentati negli ultimi anni». A dirlo è la senatrice di Alleanza Verdi e Sinistra, Aurora Floridia (nella foto), che denuncia: « È da inizio legislatura che ribadiamo con forza la necessità di individuare strategie a breve e lungo termine per la gestione delle acque e di definire misure di prevenzione per mitigare i rischi associati all’innalzamento del livello del lago, e anche quelli legati alla siccità, due facce della stessa medaglia: il cambiamento climatico (PrimoWeb)

Se ne è parlato anche su altre testate

Fortunatamente l’emergenza maltempo è rientrata e il livello del lago (alle 16 di lunedì 24 giugno) è sceso a 144,2 centimetri sopra lo zero idrometrico. Il territorio ha dovuto fare i conti anche con i danni, legati ad allagamenti, frane e smottamenti. (Corriere del Trentino)

Negli ultimi giorni si è alzato il livello arrivando a +140 sopra lo zero idrometrico a Peschiera e a Lazise. L'acqua lambisce le rive in alcuni punti, rischiando di esondare. Il Lago di Garda è vicino al limite di esondazione a causa delle recenti condizioni di maltempo. (TG Verona)

Dopo le abbondanti piogge degli ultimi giorni, il livello idrometrico del lago di Garda si mantiene alto. In mattinata ha raggiunto un riempimento 145,7 centimetri con una crescita di quasi 5 cm in 24 ore, livelli che aumentano il rischio di esondazioni nelle zone costiere. (Il Fatto Quotidiano)

Il Garda? A Lazise sembra un'enorme piscina a sfioro: livelli vicini al record del 1977

Il livello del Lago di Garda continua a mantenersi su valori massimi e questo rappresenta 'una minaccia reale per le comunità locali' per la senatrice veronese Aurora Floridia, la quale chiede... (Virgilio)

Anche gli altri fiumi e laghi del Nord sono vicini ai livelli di piena. Nel 1977 a fine giugno si erano toccati i 144 centimetri, ma durante l’autunno, nella stagione delle piogge, il lago aveva anche superato i 200. (la Repubblica)

L’acqua ha raggiunto lo sfioro ma per fortuna il moto ondoso in questi giorni è al minimo. La situazione è migliorata ieri dopo l’apertura della diga di Salionze. Il sindaco di Lazise: «Preoccupati ma per ora niente danni» (L'Arena)