Cdm, stato d'emergenza per il sistema ospedaliero della Calabria

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos SALUTE

Il Consiglio dei ministri su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci ha deliberato ''la dichiarazione dello stato di emergenza, per la durata di dodici mesi, in relazione alla situazione di criticità in atto concernente il sistema ospedaliero della Regione Calabria''. (Adnkronos)

La notizia riportata su altri media

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

In Calabria è saltato il banco 10 MAR (Quotidiano Sanità)

“Dopo vent’anni di attesa, e grazie ad un lavoro che finalmente lascia intravedere la luce in fondo al tunnel, dal centrosinistra calabrese ci si sarebbe aspettati una certa serietà sull’argomento, ed invece ci tocca assistere a considerazioni che, a voler essere generosi, potremmo definire grottesche. (CityNow)

Per cui anch'egli s'è dovuto arrendere, (meglio tardi che mai) all'evidenza dei fatti chiedendo aiuto al Governo Meloni che è immediatamente intervenuto con misure eccezionali che dovrebbero far rispettare i tempi e gli obiettivi del PNRR”. (Il Lametino)

Il Ministro della protezione Civile Musumeci ha fatto deliberare al Consiglio dei Ministri la dichiarazione dello stato di emergenza per la durata di dodici mesi in relazione alla situazione di criticità in atto concernente il sistema ospedaliero della regione Calabria (CatanzaroInforma)

Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per il sistema ospedaliero in Calabria, accogliendo l’appello del presidente Roberto Occhiuto. La decisione mira a superare anni di stallo e ritardi nella costruzione di ospedali, garantendo tempi più rapidi e risorse adeguate per migliorare l’assistenza sanitaria ai cittadini. (Ultima Voce)