In arrivo l’ennesima multa a Google dall’Ue per concorrenza sleale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Commissione Europea ha inviato una comunicazione preliminare ad Alphabet, la società madre di Google, in merito a presunti inadempimenti del Digital Markets Act (DMA). La segnalazione riguarda due servizi per i quali l’azienda è stata designata come “gatekeeper”, ossia come attore dominante nel mercato digitale. LEGGI ANCHE Google e YouTube sfidano l’Europa: niente controlli sui contenuti (bastano le segnalazioni degli utenti) LEGGI ANCHE Confermata maximulta da 2,4 mld a Google: ecco perchè la Corte di Giustizia UE ha respinto il ricorso Google Search e il trattamento preferenziale Secondo la Commissione, alcune funzionalità di Google Search avrebbero un impatto negativo sulla concorrenza. (Economy Magazine)
Se ne è parlato anche su altri media
Oggi la Commissione UE, infatti, ha adottato due decisioni ai sensi del Digital Markets Act (DMA), specificando le misure che Apple deve adottare per rispettare determinati aspetti del suo obbligo di interoperabilità. (Il Sole 24 ORE)
La prima riguarda "alcune caratteristiche e funzionalità" del sistema Google Search, mentre nella seconda si imputa ad Alphabet il fatto che la sua piattaforma Google Play non rispetta le normative dello stesso pacchetto dato che "agli sviluppatori di app viene impedito "di indirizzare liberamente i consumatori verso altri canali per ottenere offerte migliori". (Today.it)
Dopo circa sei mesi dall’apertura dei procedimenti di specificazione l’Europa ha dettato le regole su quella che per lei deve essere l’interoperabilità da garantire tra prodotti Apple e prodotti di terzi. (DDay.it)
Il primo obbligo riguarda nove elementi sulla connettività del sistema operativo iOS, utilizzati prevalentemente per collegare smartwatch, cuffie o televisioni a iPhone o iPad (gli smartphone e i tablet di Apple). (Teleborsa)
Pubblicità (macitynet.it)