"Inside Out 2" conquista i cinema

Inside Out 2 conquista i cinema

Sembra che il periodo di difficoltà per la Disney, almeno al cinema, sia ufficialmente finito grazie al ritorno di Riley e delle sue emozioni. “Inside Out 2”, sin dal suo debutto, si è dimostrato un successo senza paragoni andando a sovvertire le analisi degli esperti che non erano delle più rosee. Il nuovo film Pixar ha incassato, in America, 235 milioni mentre qui da noi ha superato i 3 milioni di dollari. (Radio Globo)

Su altre fonti

Da quando John Lasseter lo reclutò 21enne, ha portato allo studio di Emeryville, California, nove candidature e tre Oscar: Up, Inside out e Soul. Del dreamteam storico di Pixar lo spilungone Pete Docter è sempre stato l’introverso e forse il più poetico. (la Repubblica)

Si aggiungono, di conseguenza, nuove emozioni al quartier generale, più complesse rispetto a quelle "native", che si sostituiscono alle prime, cercando di guidare la giovane nell'adolescenza. Con tutto ciò che la crescita comporta. (MYmovies.it)

È una corsa contro sé stesso quella di Inside Out 2 (qui la recensione), che nella giornata di mercoledì 26 giugno guadagna altri due milioni e supera i 23 complessivi, portandosi a un passo dal precedente – premio Oscar del 2015, che incassò 25.407.157 – e a poco più da L’era glaciale 3, che guida la speciale classifica di categoria con 29.705.584 euro. (Ciak Magazine)

Inside Out 2 torna a parlarci di noi e di ciò che proviamo | P. by pazienti.it

Dopo cinque giorni esaltanti dal punto di vista della performance, Inside Out 2 era chiamato alla “prova del lunedì” che è stata ampiamente superata con 1.659.121 euro per un totale di 18.545.037 euro e una media eccellente di 3.687 euro a cinema (450). (Cineguru)

Tra qualche cellulare accesso, popcorn sgranocchiati ovunque e molte risate, riacciuffiamo le fila della storia personale della biondina Riley, che nel frattempo è diventata una graziosa 13enne pronta per il suo ingresso al liceo. (Vanity Fair Italia)

Ritroviamo Riley, la protagonista della pellicola che, non più undicenne e superata la pubertà, scopre nuove emozioni oltre quelle primarie di gioia, tristezza, disgusto e rabbia. A quasi 10 anni di distanza esce nelle sale il seguito di Inside Out, un film di animazione Pixar che ha da subito conquistato gli spettatori, bambini e adulti, per la sua capacità di mostrare il funzionamento delle emozioni umane. (Pazienti.it)