Alcova a Varedo. Fuorisalone 2025: cosa vedere durante la Design Week
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alcova a Varedo Il progetto Alcova richiede un itinerario a parte che porta fino in Brianza. Per chi si chiede se vale il viaggio, la risposta è sì. Dopo il successo dello scorso anno torna per la seconda volta a Varedo, raddoppiando gli spazi con due novità. Le Serre Pasino, una struttura in metallo e vetro realizzata per coltivare le orchidee bianche, e l’ex Fabbrica SNIA, enorme stabilimento ora in rovina, con esposizioni allestite tra le navate sotto gli shed diroccati, dove la natura ha iniziato a riappropriarsi dello spazio. (Dove Viaggi Corriere)
Ne parlano anche altri giornali
Dal 7 al 13 aprile a Milano torna il Fuorisalone, appuntamento immancabile della Design Week. (Virgilio)
Dal 7 al 13 aprile il design travolge Milano. Passeggiando nei distretti della creatività, da Tortona all’Isola. (Dove Viaggi Corriere)
Ci siamo: Porta Venezia è pronta a diventare il tempio urban per la celebrazione di un design senza confini. Lunedì 7 aprile si apre infatti la Milano Design Week 2025, e il quartiere attorno ai bastioni si prepara a una nuova trasformazione. (Mowmag.com)

Superdesign Show celebra un anniversario importante: i 25 anni dalla nascita di Superstudio Più di via Tortona, storica venue da cui è partito il fenomeno del Fuorisalone. Con la partecipazione di oltre 70 designer provenienti da 10 nazioni, il coinvolgimento di 3 continenti e la presentazione di più di 20 progetti, l'evento corale e internazionale di quest'anno si conferma ancora una volta un appuntamento imperdibile per chiunque voglia esplorare le ultime tendenze e le visioni future del design. (Itinerari nell'Arte)
La seconda edizione della kermesse si svilupperà lungo via Paolo Sarpi e coinvolge la comunità del quartiere, il Centro Culturale Cinese e l’Adi Design Museum, nell’anno dell’anniversario dei 100 anni di insediamento della comunità cinese a Milano. (Il Giorno)
Il Fuorisalone è anche questo: un gioco di risonanze, di attrazioni misteriose, di inciampi casuali che ti cambiano. Io seguo le tracce del desiderio: quello che conosco già, che mi emoziona da anni, e quello che non sapevo di voler vedere, che mi sorprende come un’illuminazione. (Domus Web)