Marotta: “Lautaro un campione che sa cosa vuol dire l’amore verso l’Inter. Mi viene in mente…”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Quando parliamo di Lautaro parliamo di un giovane arrivato talento, diventato uomo e campione: un artista dell'arte pallonara. Proprio perché siamo vicini a questo paragone con l'arte mi viene in mente un quadro di van Gogh, "La Notte Stellata", che ci abbina a quella che è stata un'annata straordinaria, la conquista della Seconda Stella. Direi che il quadro più preciso è proprio questo: un campione che conosce cosa vuol dire la cultura del lavoro, cosa vuol dire il senso di appartenenza, cosa vuol dire l'amore verso questi colori nerazzurri, caratteristiche che lo rendono nostro capitano e nostro leader. (fcinter1908)
Ne parlano anche altre fonti
Nel film “In arte Lautaro” il capitano dell’Inter Lautaro Martinez si è raccontato nella maniera più sincera possibile. Dagli inizi e l’esordio con i nerazzurri fino agli ultimi anni. (Inter-News)
Inter in apprensione dopo le dichiarazioni del proprio calciatore: le sue parole nel post gara preoccupano. (Spazio Inter)
"Quando parliamo di Lautaro parliamo di un giovane arrivato talento, diventato uomo e campione: un artista dell'arte pallonara - le parole del dirigente varesino -. (Fcinternews.it)
CORAJE - "E' un messaggio chiaro che siamo a casa nostra e che Milano è parte della nostra vita" "Milano è casa mia, sembra che sono nato qua: ho avuto subito un legame con la gente e con la città. In strada i tifosi anche di altre squadre ti parlano prima con la persona e poi ti dicono cosa tifano. (fcinter1908)
Il capitano dell'Inter non trattiene le lacrime: "Sono arrivato a giocare i Mondiali in quelle condizioni perché sono così, do sempre il massimo". (Goal Italia)
Durante l'intervista per il film "In Arte Lautaro", il capitano dell'Inter Lautaro Martinez si è commosso ripensando alla vittoria del Mondiale e alle sue precarie condizioni fisiche che non gli hanno permesso di rendere al meglio: "Vincere un Mondiale è sempre speciale, bello e difficile: poi per tutto quello che ho vissuto, lo spirito di sacrificio per me vuol dire non mancare un allenamento ed essere sempre in campo. (fcinter1908)