LIVE Mondiali indoor: la serata del day 1

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fidal SPORT

LIVE Mondiali indoor: la serata del day 1 (in aggiornamento) Dopo l’oro di Diaz nel triplo, quattro azzurri in gara a Nanchino: finale dell’alto con Lando. DIRETTA TV Rai 2 e RaiSport È in corso la prima serata di gare ai Mondiali indoor di Nanchino, dopo le emozioni del mattino (la notte italiana) con il magnifico oro di Andy Diaz nel triplo. In gara quattro azzurri: Manuel Lando nella finale dell’alto, Sintayehu Vissa e Joao Bussotti nelle batterie dei 1500 metri, Stephen Awuah Baffour in pista sui 60 metri per la semifinale. (Fidal)

Ne parlano anche altri media

A2A Amplifon (Proiezioni di Borsa)

Andy Diaz è campione del mondo indoor nel salto triplo. Oggi, venerdì 21 marzo, a Nanchino, in Cina, ai mondiali di atletica indoor ha vinto con la misura di 17.80, il record italiano e la miglior prestazione stagionale dell'anno. (Today.it)

Zaynab Dosso debutta sui 60 metri femminili dei campionati del mondo indoor di Nanchino in Cina nel migliore dei modi, offrendo subito una grande dimostrazione della sua eccellente condizione di forma che la porta a vincere la propria batteria in 7"09, nettamente il miglior tempo tra le 24 qualificate alle semifinali che si disputeranno alle 13,15 italiane, a cui farà seguito se tutto andrà come auspicato l'attesa finale, poco più di un'ora dopo alle 14.18, dove cercherà di replicare il successo di 13 giorni fa, quando il 9 marzo ha vinto l'oro europeo nei campionati continentali di Apeldoorn nei Paesi Bassi. (Sport Mediaset)

NANCHINO – questo fatto era successo anche ai Campionati Italiani Indoor giovanili e ne avevamo già scritto, ma che succedesse anche ai Mondiali Indoor… Whatsapp - Telegram - QAlympics (Queen Atletica)

A Repubblica il triplista azzurro oro ai Mondiali indoor: «Sono arrivato qui per cambiare vita, aiutare la mia famiglia, realizzare i miei sogni» (IlNapolista)

L'attesa è soprattutto per le volate di Zaynab Dosso, la campionessa d'Europa dei 60 e leader mondiale stagionale (7"01), alla ricerca di un altro risultato di prestigio dopo il bronzo mondiale dello scorso anno a Glasgow. (La Gazzetta dello Sport)