Meta AI arriva in Italia ed Europa: ecco come usarlo su WhatsApp, Facebook e Instagram
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’intelligenza artificiale sta entrando sempre di più nella nostra vita quotidiana, e ora tocca anche all’Italia accogliere una novità importante: Meta AI, l’assistente digitale sviluppato da Meta, la società che controlla Facebook, WhatsApp e Instagram, è finalmente disponibile nel nostro Paese e in tutta l’Unione Europea. Dopo un’attesa durata quasi un anno, dovuta a questioni legate alla privacy e alle normative europee, questa tecnologia promette di rendere più semplice e divertente l’uso delle app che milioni di persone utilizzano ogni giorno. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La notizia riportata su altre testate
Interagire con Meta AI è semplice. Il chatbot si attiva in due modi: cliccando sull’icona dedicata con i colori della compagnia o menzionandolo in una chat con “@metaai”. (Il Fatto Quotidiano)
Meta introduce il suo assistente AI su WhatsApp: una rivoluzione nella comunicazione quotidiana che potrebbe cambiare il modo in cui interagiamo con la tecnologia. L'integrazione progressiva della nuova funzionalità sta raggiungendo gli utenti italiani, anche se attualmente solo un gruppo ristretto ha accesso completo al servizio. (l'Adige)

Funziona attraverso il modello open source Llama 3.2 e può essere utilizzato gratuitamente, anche se in Europa alcune funzionalità, come la generazione di immagini, non sono disponibili. (Fastweb Plus)
Alcuni utenti ce l’hanno già, a altri sta per arrivare: sto parlando di MetaAI, che sarà integrata dentro WhatsApp. Che normalmente mantengono un fair play verso la concorrenza, ChatGPT, per esempio, non parlerà mai male di Gemini o di Grok. (il Giornale)