L'intelligenza artificiale arriva su Whatsapp: ecco come funziona Meta AI e in cosa può esserci utile

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Meta AI sbarca su WhatsApp, e l’Italia è tra i Paesi che stanno ricevendo l’aggiornamento. L’intelligenza artificiale di Meta permette di ottenere risposte immediate, tradurre testi e persino modificare immagini direttamente dall’app. Non tutti gli utenti hanno ancora accesso alla funzione, ma il rilascio è in corso. Interagire con Meta AI è semplice. Il chatbot si attiva in due modi: cliccando sull’icona dedicata con i colori della compagnia o menzionandolo in una chat con “@metaai”. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri media

Alcuni utenti ce l’hanno già, a altri sta per arrivare: sto parlando di MetaAI, che sarà integrata dentro WhatsApp. Che normalmente mantengono un fair play verso la concorrenza, ChatGPT, per esempio, non parlerà mai male di Gemini o di Grok. (il Giornale)

Dopo un’attesa durata quasi un anno, dovuta a questioni legate alla privacy e alle normative europee, questa tecnologia promette di rendere più semplice e divertente l’uso delle app che milioni di persone utilizzano ogni giorno. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

In Breve (TL;DR) Meta AI è il chatbot basato sull’intelligenza artificiale generativa sviluppato da Meta, integrato in app come WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger per offrire supporto, suggerimenti e assistenza personalizzata. (Fastweb Plus)

Meta introduce il suo assistente AI su WhatsApp: una rivoluzione nella comunicazione quotidiana che potrebbe cambiare il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Attivare Meta AI è semplicissimo: basta cercare il pulsante con i colori dell’azienda o menzionarlo in una chat usando @metaai. (l'Adige)