Leapmotor C10 REEV, è lei la vera "elettrica a benzina"? Primo test

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MotorBox ECONOMIA

Ecco che effetto fa guidare il nuovo SUV cinese Range Extender. Che costa come la EV, ma che ha quasi 1.000 km di autonomia C'è Leapmotor C10, che è un SUV cinese a trazione elettrica. E poi c'è Leapmotor C10 REEV, che è un SUV cinese a trazione elettrica. No, non è un errore. Ho solo omesso di specificare che C10 REEV porta sempre con sé un caricabatterie a benzina. E questo fa tutta la differenza al mondo. (MotorBox)

Su altri giornali

La 21a Esposizione Internazionale dell’Industria Automobilistica di Shanghai si terrà dal 23 aprile al 2 maggio 2025 presso il Centro Nazionale Esposizioni e Congressi di Shanghai. Leapmotor parteciperà al prossimo Salone dell’auto di Shanghai e presenterà le sue ultime innovazioni all’importante raduno di settore in Cina, tra cui la B10 e la C10 nella versione a autonomia estesa. (ClubAlfa.it)

Così Federico Scopelliti, Country Manager Leapmotor Italia, descrive la nuova C10 Range Extended EV (REEV) presentata in questi giorni a Milano dopo le anteprime internazionali dei mesi scorsi. La Leapmotor C10 REEV è dotata di un motore elettrico da 158 kW (215 CV) e di un motore a combustione interna (ICE) da 1,5 litri. (La Provincia di Cremona)

C10 REEV è il terzo modello europeo di Leapmotor, dopo la piccola T03 e C10, solo elettrica. E anche in virtù di questo nuovo modello in Europa, le ambizioni sono di vendere 500 mila auto a livello globale nel 2025, con un deciso aumento rispetto alle quasi 294 mila del 2024. (DMove)

Leapmotor C10 REEV: il SUV elettrico che incontra l'eccellenza tecnologica

Leapmotor punta presto ad allargare la sua gamma di vetture disponibili in Europa attraverso la sua joint venture con Stellantis. Tra le prossime novità c'è la Leapmotor B10, un SUV elettrico che sarà prodotto direttamente nel Vecchio Continente. (HDmotori.it)

Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture Leapmotor Internaltional (con quota di maggioranza al 51% di Stellantis) presenta una gamma di veicoli elettrici e ibridi che oggi conta su tre veicoli, in attesa del debutto in Italia della nuova B10 presentata al Salone di Parigi che al debutto in Cina ha realizzato qualcosa come 31.000 ordini in 48 ore, quanto una Panda vende in un anno in Italia. (Autoappassionati.it)

Ecco arrivare finalmente anche in Italia Leapmotor C10 Range-Extended EV, il terzo modello europeo solo elettrica della casa automobilistica cinese - dopo la piccola T03 e C10 - grazie al quale le ambizioni del brand diventano importanti: ovvero quello di riuscire a 500mila vetture a livello globale nel 2025, con un deciso aumento rispetto alle quasi 294 mila dello scorso anno solare. (il Giornale)